Ricotta+al+cioccolato+per+questa+incredibile+crostata+%7C+Croccante+fuori%2C+morbida+dentro
ricettasprint
/ricotta-al-cioccolato-per-questa-incredibile-crostata-croccante-fuori-morbida-dentro/amp/
Dolci

Ricotta al cioccolato per questa incredibile crostata | Croccante fuori, morbida dentro

Un dolce così goloso ancora non l’avevamo preparato. Ci fa subito casa quando mettiamo e portiamo in tavola un abbinamento così saporito di cioccolato e ricotta. Come faremo a resistere?

Proprio perché a resistere non ci riusciamo, vi invitiamo a prepararlo con noi subito, iniziando a vedere cosa ci occorre.

Ricotta al cioccolato per questa incredibile crostata | Croccante fuori, umida dentro

Una torta che piace proprio a tutti, piccini e grandi e che può esser mangiata, in particolare, a colazione, per dare quella giusta carica che ci serve per affrontare la giornata.

La crostata come non l’avete mai vista

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 1 Uovo
  • 300 g Farina 00
  • 120 g Margarina
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 120 g Zucchero di canna

Per la crema di ricotta al cioccolato

  • 100 g Ricotta vaccina
  • 120 g di ricotta di pecora
  • 2 Uova
  • 520 ml Latte
  • 80 g gocce di cioccolato
  • 50 g amido di mais
  • 100 g Zucchero di canna
  • 1 bustina Vanillina

Tempo di preparazione: 35 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per la Crostata con crema di ricotta al cioccolato

Per la pasta frolla, sul piano di lavoro, mettiamo la farina creando una fontana. Facciamo un foro al centro e aggiungiamo lo zucchero, le uova e la margarina. Iniziamo a mescolare e infine uniamo il cucchiaino di lievito.

 

 

 

 

Mescoliamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Per la crema, invece, uniamo in una ciotola lo zucchero, le uova e la vanillina e mescoliamo energicamente utilizzando le fruste elettriche. Aggiungiamo poi l’amido di mais e continuiamo a mescolare.

Uniamo il latte poco alla volta leggermente tiepido, mescolando per togliere ogni grumo. Poi prendiamo una pentola, poggiamoci sopra un colino a maglie strette e versiamoci il composto ottenuto.

Mescoliamo bene per far sciogliere ogni grumo. Fatto ciò, cuociamo la crema a fuoco medio, mescolando in continuazione. Non appena raggiungerà il bollore, continuiamo la cottura per 3 minuti e poi spegniamo.

Ricotta al cioccolato per questa incredibile crostata | Croccante fuori, umida dentro

Trasferiamo la crema in una ciotola e copriamola con la pellicola e lasciamo raffreddare. Una volta fredda, uniamo entrambi i tipi di ricotta e mescoliamo, ancora una volta, con le fruste elettriche.

Nel frattempo, sciogliamo le nostre gocce di cioccolato nel microonde. Quando saranno pronte, lasciamo freddare e poi uniamole alla crema, mescolando bene con un cucchiaio.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta frolla e stendiamola su un foglio di carta forno. Poi mettiamola in uno stampo da crostata.

Versiamo all’interno la crema di ricotta al cioccolato. Cuociamo a 180° per 30 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago