Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo. Devi provarlo e non lo lasci più.
Capita spesso di avere in frigo della ricotta aperta da qualche giorno, magari avanzata da un’altra preparazione, e non sapere bene come usarla. A me succede sempre, ma stavolta invece di usarla nei dolci ho voluto provare a farci un primo piatto leggero. Avevo anche una zucchina grande e un limone non trattato, così ho pensato a un condimento semplice ma cremoso, senza usare panna o burro.

Il risultato è stato molto più buono del previsto: una pasta cremosa, fresca, con un profumo di limone che pulisce il palato. La zucchina si cuoce in pochi minuti e si lega alla ricotta creando una crema delicata. Non ci sono soffritti pesanti, solo un filo d’olio e un po’ di acqua di cottura per allungare il tutto. Volendo, si può aggiungere una grattugiata di parmigiano alla fine, ma anche senza è ottima.
Pasta cremosa limone e zucchine
È uno di quei piatti perfetti per quando si ha poco tempo ma si vuole comunque mangiare bene. È pronto in meno di mezz’ora, non richiede passaggi complicati, e se ne avanza si può anche mangiare freddo il giorno dopo. L’unica cosa importante è usare una ricotta fresca, di buona qualità, e un limone non trattato, visto che si usa anche la scorza.
Ingredienti per 2 persone
- Pasta corta 180 g
- Ricotta fresca 150 g
- Zucchine 1 grande
- Limone non trattato 1
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
- Sale
- Pepe nero
- Acqua di cottura della pasta
- Parmigiano grattugiato (facoltativo) 20 g
- Basilico fresco
Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo. Procedimento
1. Metti a bollire una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo, lava bene la zucchina e tagliala a rondelle sottili o a mezze lune, in base a come preferisci.
2. In una padella antiaderente scalda l’olio d’oliva e aggiungi le zucchine. Falle saltare a fuoco medio per circa 8-10 minuti, mescolando ogni tanto, finché sono morbide ma ancora leggermente croccanti. Sala leggermente verso fine cottura.
3. In una ciotola capiente metti la ricotta. Grattugia la scorza del limone direttamente nella ciotola (solo la parte gialla) e aggiungi anche un cucchiaio del succo. Mescola bene fino a ottenere una crema.
Come si prepara la pasta cremosa con zucchine e limone
4. Quando la pasta è quasi cotta, preleva un mestolo di acqua di cottura e versalo nella ciotola con la ricotta. Mescola energicamente per rendere il composto più fluido. Aggiusta di sale e aggiungi una spolverata di pepe nero.
5. Scola la pasta al dente, tenendo da parte ancora un po’ di acqua di cottura nel caso servisse. Versa la pasta nella padella con le zucchine e mescola per qualche secondo a fuoco spento.
6. Unisci subito la crema di ricotta e limone. Mescola bene per far amalgamare tutto, aggiungendo un cucchiaio d’acqua se il condimento ti sembra troppo denso. Aggiungi anche, se vuoi, una manciata di parmigiano.
7. Servi subito con qualche fogliolina di basilico fresco sopra, oppure un’altra grattugiata di scorza di limone se ti piace un gusto più deciso. È ottima anche tiepida.