Rigatoni+con+la+Pajata%2C+la+ricetta+del+Marchese+del+Grillo
ricettasprint
/rigatoni-con-la-pajata-ricetta/amp/
Primo piatto

Rigatoni con la Pajata, la ricetta del Marchese del Grillo

rigatoni con la pajata

Rigatoni con la Pajata

Rigatoni con la Pajata, la ricetta del Marchese del Grillo: il primo piatto reso celebre da uno dei più indimenticabili film del mitico Alberto Sordi.

La Pasta con la Pajata un succulento e adorabile primo piatto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: La Lasagna al Ragù, ricetta classica.

Tempo di preparazione: 15′

Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

400 g di Rigatoni
250 g di pomodori pelati

Cipolla
Costa di sedano
50 g di strutto
bicchiere di vino bianco
250 g Pajata
Pecorino romano q.b.
mazzetto di prezzemolo
Mentuccia q.b.
Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE Rigatoni con la Pajata

Per preparare i vostri Rigatoni con la Pajata affidatevi senza indugio alla nostra ricetta sprint. Ecco come preparare il sugo alla pajata. Iniziate per prima cosa con l’approntare un bel fondo composto da cipolle e sedano tritati in maniera grossolana.

A questi vanno aggiunti uno spicchietto d’aglio in camicia assieme allo strutto. Mettete il tutto a soffriggere in una padella antiaderente e poi legate la pajata avvalendovi dello spago da cucina. Ovviamente prima dovrete averla pulita, facendo in modo che perda il minor quantitativo possibile del suo latticello.

Ora adagiatela nella padella con il soffritto ed aggiustate di sale e pepe. Fate trascorrere una decina di minuti all’incirca, e poi sfumate con del vino bianco.

Incorporate i pomodori pelati e lasciate che il tutto cuocia per due ore a fiamma molto bassa. Trascorso questo tempo dovrete constatare che il sughetto si sia ristretto. A questo punto affettate la pajata in pezzetti piccoli.

E adesso non resterà che mettere a cuocere la pasta. Buttate i rigatoni in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli al dente. Poi scolatela e gettatela nel sugo, mantecando con del pecorino romano.

Ed avrete finito: servite pure i vostri Rigatoni con la Pajata, accompagnandoli magari con una fogliolina di mentuccia ed altro pecorino romano.

Rigatoni con la Pajata

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: La pasta ‘ncasciata alla Siciliana

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spiedini croccanti di pollo alla paprika con salsa allo yogurt e erba cipollina.

Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…

4 ore ago
  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

5 ore ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

6 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

8 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

9 ore ago