Rigatoni del poverello ecco il piatto economico e veloce per tutti, preparati con deliziose cipolle, vi lascerà senza parole.
Ecco una ricetta semplice in stile casareccio che dovrete assolutamente provare, i rigatoni del poverello cipolle e olio, due gli ingredienti principali che vi serviranno per creare un piatto da leccarsi i baffi!
La pasta andrà condita con tante cipolle rosolate in olio extravergine di oliva e successivamente ammorbidite con un po di latte e parmigiano grattugiato, che dire pochi e semplici ingredienti per un piatto ricco di sapore.
Adesso rimboccatevi le maniche e scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint super buona che vi garantirà un risultato strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette così non le avete mai provate con cipolle e spezie da scoprire
Oppure: Zuppa di cipolle al timo in crosta di pasta sfoglia | La zuppa col “coperchio”
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 kg di cipolle
Olio extravergine di oliva q.b
Burro q.b
Sale q.b
Pepe q.b
500 g di rigatoni
Per realizzare questo piatto semplice ed economico, basta davvero pochissimo, come prima cosa mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta, che dovrà essere scolata un pò al dente per ultimarne la cottura in padella.
Successivamente, sbucciate le cipolle, potete scegliere quelle che più vi piacciono, in genere per questa preparazione, sono più indicate quelle bianche o dorate, tritatele finemente.
Versate una generosa quantità di olio extravergine di oliva in una padella ed incorporate le cipolle, fatele dorare lentamente per circa 7/ 8 minuti a fuoco basso con coperchio.
Per dare un tocco speciale potete aggiungere il latte e proseguire la cottura per altri 5 minuti, ma è un dettaglio che può anche non essere aggiunto, vi garantisco che sono perfetti anche senza, insaporite infine con sale e pepe.
Pronta la pasta, scolatela direttamente nel condimento con un mestolo di acqua di cottura ultimatene la cottura e mantecate col parmigiano grattugiato, e una noce di burro, impiattate e servite in tavola ancora ben caldi, sono davvero irresistibili, provare per credere. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…