Rigatoni+con+la+pajata%2C+la+ricetta+tradizionale+in+tavola
ricettasprint
/rigatoni-pajata-piatto-romano-ricetta-tradizionale/amp/
Primo piatto

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola

Rigatoni con la pajata ricetta tradizionale

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola

I rigatoni con la pajata sono un piatto tipico romano caratterizzato dal sugo di pomodoro e la pajata ovvero un taglio di carne di bovino.

Ci sono molte pietanze che caratterizzano la cucina romana, come la trippa alla romano oppure la coda alla vaccianra, ma questa ricetta nella sua semplicità porta in tavola un gusto notevole. La sua caratteristica sta appunta nella pajata, un taglio di carne bovina morbida e tenera che crea un saporito condimento.

Ingredienti

  • Rigatoni 320 g
  • Pajata di vitello 500 g
  • Passata di pomodoro 500 g
  • Cipolle bianche 30 g
  • Sedano 50 g
  • Aglio 15 g
  • Vino bianco 200 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Sale grosso 10 g
  • Peperoncino in polvere 5 g

ti piacerebbe anche:Rigatoni alla carbonara con carciofi

ti piacerebbe anche:Rigatoni con acciughe melanzane e pomodori secchi un piatto sprint

Rigatoni con la pajata, la ricetta tradizionale in tavola. Procedimento

iniziamo col preparare il sugo facendo il trito per il soffritto con cipolla, sedano che dovranno essere sminuzzati. Versiamo dell’olio in una pentola e aggiungiamo l’aglio in camicia (con la buccia) e lasciamo insaporire a fuoco lento per qualche minuto chiaramente mescolando.

ti piacerebbe anche:Rigatoni curry e zucchine: un primo piatto speziato e particolare

ti piacerebbe anche: Rigatoni Gratinati con Ragù e Mozzarella

Laviamo la pajata, aggiungiamola al trito e facciamo soffriggere per 10 minuti, poi sfumiamo con del vino bianco e facciamo evaporare. Eliminiamo l’aglio e quando tutto sarà evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro, sale grosso e peperoncino e copriamo facendo cuocere per due ore con coperchio. Se necessario aggiungiamo un pò d’acqua.

Quando mancherà poco alla cottura, caliamo i rigatoni in acqua bollente ed una volta cotti, scoliamoli e versiamoli nel tegame. Facciamo insaporire e serviamo caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

47 minuti ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

2 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Come fuma la mia cena, è una zuppa che anche nonna approverebbe

I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…

4 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale riso, patate e cozze invece della classica lasagna, così li sorprenderai tutti! Anche meglio che al ristorante

Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…

5 ore ago
  • condimenti

Cremoso e goloso, oggi la pasta va con il pesto di radicchio: che sorpresa

C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…

6 ore ago