Rigatoni+con+piselli%2C+speck+e+pecorino+%7C+Primo+piatto+completo
ricettasprint
/rigatoni-piselli-speck-pecorino/amp/
Primo piatto

Rigatoni con piselli, speck e pecorino | Primo piatto completo

La pasta con i piselli è un grande classico della nostra cucina, ma possiamo trasformarla in un primo piatto ancora più saporito con i rigatoni con piselli, speck e pecorino

ricettasprint

In tutte le case italiane si cucina prima o poi la pasta e piselli, un vero classico che però possiamo valorizzare in tanti modi diversi. Aggiungendo speck e pecorino fresco, ad esempio, diventerà particolarmente cremosa e gustosa, perfetta panche quando abbiamo ospiti.

Quando i piselli sono di stagione, quindi soprattutto in estate, puntate su quelli freschi ancora da sgranare. Altrimenti usate quelli surgelati, non cambia nulla al sapore finale del piatto. Con un semplice passaggio potrete creare un cremina delicata da aggiungere a fine cottura della pasta che piacerà a tutti, sia grandi che bambini.

Ingredienti
360 g di rigatoni
500 g di piselli

100 g di speck
80 g di pecorino
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipolla piccola
sale q.b.
pepe bianco q.b.

Rigatoni con piselli, speck e pecorino, pronti in meno di mezz’ora

Se avete tutto a portata di mano, basteranno meno di 30 minuti per preparare questo primo piatto che è un vero salva cena.

 

Preparazione:

ricettasprint

Sgranate i piselli e versateli in una ciotola, poi lavateli sotto il getto d’acqua corrente. Metteteli a scolare e successivamente teneteli da parte mentre preparate il resto degli ingredienti.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla, unite olio extravergine e lasciate insaporire alcuni minuti facendo attenzione che non bruci). Poi unite i piselli, coprite con acqua e fate cuocere circa 20 minuti a fiamma moderata. Ricordatevi di assaggiare per regolare eventualmente di sale, facendo attenzione al fatto che speck e pecorino sono già saporiti.

ricettasprint

Mentre aspettate la cottura dei piselli, rosolate lo speck in una padella antiaderente. Prelevate la metà dei piselli cotti e con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate i piselli, unendo poi il pecorino grattugiato, olio extravergine e pepe. Assaggiate questa cremina e se ce n’è bisogno regolate con sale a piacere.
Cuocete la pasta scolandola al dente e poi versatela direttamente nella padella con lo speck croccante. Aggiungete i piselli interi, la salsa a base di piselli, pecorino e olio, aggiungendo altro pecorino grattugiato e uin filo di olio a crudo. Lasciate riposare 2 minuti prima di servire e poi portate in tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

9 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago