Rigoli del mulino bianco fatti in casa, deliziosi frollini di latte e miele, friabili e gustosi per una colazione tutta da inzuppare.
Ecco una ricettina semplicissima e davvero buonissima tutta da inzuppare, per una colazione in famiglia perfetta, i Rigoli del mulino bianco fatti in casa, deliziosi frollini di latte e miele velocissimi da preparare, friabili e gustosi per deliziare sin dal mattino la vostra giornata, per prepararli ci vogliono pochi e semplici ingredienti, seguite la ricetta passo passo e vi assicuriamo che saranno perfetti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Biscotti all’arancia della nonna l Golosi a accattivanti per una merendina genuina
Oppure:Â Biscotti friabili alle noci | veloce ricetta per le festivitĂ natalizie
Ingredienti:
600 g di farina 00
190 g di zucchero semolato
Per preparare questi meravigliosi biscottini e molto semplice, per prima cosa in una ciotola capiente, oppure, aiutandovi con una planetaria, lavorate burro e zucchero fino a che non otterrete un composto denso e ben amalgamato.
Unite poco alla volta, il latte, il miele, e le uova, amalgamando il tutto continuando ad impastare mano a mano che aggiungete gli ingredienti, infine incorporate la farina e il lievito setacciandoli.
Ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo su un piano da lavoro, lavoratelo un pò e avvolgetelo in un pò di pellicola trasparente, mettete l’impasto in frigo a riposare per 10 minuti circa.
Terminato il tempo di attesa, riprendete il panetto e stendetelo su un ripiano leggermente infarinato, formando un rettangolo, con l’aiuto di una formina adatta per ricreare questi biscotti, oppure con un riga gnocchi e un semplice coltello, formate i vostri biscotti dandogli la forma originale.
Posizionateli su una teglia ricoperta da carta da forno distanziandoli leggermente tra loro, e infornate a 180° per 10/15 minuti in forno preriscaldato, in modalità ventilato. Terminata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare per bene prima di gustarli. Ed ecco fatto, i biscotti sono finalmente pronti da inzuppare, gustosi e friabili, uno tirerà l’altro. Buona colazione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…