Hamburger imbottiti come non li fa nessuno, è così che sorprendo tutti, con questo ripieno succulento e piacevole che è un successo!
A volte basta poco per portare in tavola un piatto che stupisce e conquista tutti. Oggi ti propongo un’idea irresistibile che trasforma i classici hamburger in una sorpresa succulenta, con un cuore morbido e filante che li rende unici. Questi hamburger imbottiti sono perfetti per una cena sfiziosa o un’occasione speciale in famiglia. Prepararli è facile e il risultato? Un capolavoro da chef, che mette d’accordo grandi e piccini!
Dentro una croccante crosticina di carne si nasconde un ripieno saporito di prosciutto cotto e provola, che si scioglie in bocca. Ogni morso è un’esplosione di sapori dal mix di carne aromatizzata incontra la cremosità del formaggio e la delicatezza del prosciutto. È una ricetta che vale ogni secondo del tuo tempo in cucina, perché ti regalerà tante soddisfazioni perché di complimenti ne avrai tantissimi.
Dunque quello che devi assolutamente fare ora è preparali per stasera: saranno un successo! Un piccolo consiglio? Accompagnali con patatine croccanti o una fresca insalata, e il gioco è fatto. Ora ti svelo come prepararli al meglio.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti circa in padella, 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
700 g di carne tritata di manzo o a scelta
1 cucchiaino di sale o q.b.
1/2 cucchiaino di pepe
1/2 cucchiaino di salvia tritata
1 cucchiaino di tino tritato
Per il ripieno
150 g di prosciutto cotto a fette spesse
In una ciotola capiente, metti la carne tritata e aggiungi il sale, il pepe, la salvia, il timo e il rosmarino, mescolando bene con le mani fino ad ottenere un composto uniforme. Dividi ora la carne in otto porzioni uguali e schiaccia ogni porzione tra le mani per formare delle polpette grandi e sottili, cercando di farle abbastanza larghe da poter contenere il ripieno.
Leggi anche: Hamburger non di carne, li faccio con i legumi e mantengo la linea con gusto
Su quattro delle polpette, sistema una fetta di prosciutto cotto e una di provola, lasciando i bordi liberi. Copri con le altre polpette schiacciate e sigilla bene i bordi premendo con le dita, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Leggi anche: Hamburger di melanzane, ma io non ce la faccio più a sentire la puzza di carne, la svolta ogni giovedì sera
Ora scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e cuoci gli hamburger a fuoco medio per circa 7-8 minuti per lato, finché non si forma una bella crosticina dorata. Per una versione più leggera o se preferisci una cottura uniforme, trasferisci gli hamburger su una teglia rivestita di carta forno e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Servili ben caldi gli hamburger in tavola in modo che il formaggio rimanga filante. Servili con un’insalata fresca o patatine fritte croccanti e vedrai che successo. Buon appetito!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…