Riso+al+pomodoro+con+gamberetti+surgelati%2C+un+piatto+di+pesce+pronto+subito
ricettasprint
/riso-al-pomodoro-con-gamberetti-surgelati-un-piatto-di-pesce-pronto-subito/amp/
Primo piatto

Riso al pomodoro con gamberetti surgelati, un piatto di pesce pronto subito

Riso al pomodoro con gamberetti surgelati, un piatto di pesce pronto subito per arricchire la nostra tavola anche di domenica.

Il riso al sugo si preparar facilmente e si prepara solitamente anche quando abbiamo poco tempo per cucinare un pranzo più elaborato. Con l’aggiunta dei gamberetti anche surgelati (se preferiamo freschi fate pure) realizzeremo un primo piatto che si presta anche al pranzo della domenica perchè più elaborato.

Riso al pomodoro gamberetti surgelati

Ma ovviamente tenete ben presente che preparare un buon primo piatto, non significa soltanto prepararsi alla giornata di festa. Ogni girono è festa se possiamo cucinare qualcosa di buono che ci aggrada e ci fa sorridere. La buona cucina rende l’umore sicuramente migliore, stimola mente e palato.

Riso al pomodoro con gamberetti surgelati

Per preparare questo risotto semplice e profumato avremo bisogno di una lista ingredienti che vedremo non essere tropo piena, infatti sono ingredienti semplici che troviamo facilmente in dispensa. Tempo di preparazione circa mezz’ora  e così anche per il tempo di cottura. Totale? Un’oretta e sarà pronto!

Ingredienti

  • 350 g riso
  • 1 lt brodo vegetale
  • 200 ml vino bianco
  • 500 g gamberetti surgelati
  • passata pomodoro 350 g
  • 40 g burro
  • 1 cipolla
  • olio di oliva
  • sale

Riso al pomodoro con gamberetti surgelati, un piatto di pesce pronto subito. Procedimento

Prendiamo una padella e mettiamo sul fondo dell’olio d’oliva tritando la cipolla e facendola soffriggere. Quando saranno trascorsi circa 3 minuti, aggiungiamo il riso e facciamolo tostare per qualche latro minuto prima di aggiungere il bicchiere (200 ml sono circa un bicchiere) di vino bianco. Lasciamo cuocere senza coperchio facendo sfumare l’alcool e poi aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere. Aggiungiamo il riso e insaporiamo per qualche minuti. Aggiungiamo il brodo un poco per volta facendo cuocere il riso e dopo 10 minuti aggiungiamo i gamberetti surgelati e scongelati naturalmente.

leggi anche:Frigo e freezer sono un salasso per la bolletta? Ecco la soluzione che risolve ogni problema

Come fare il riso al pomodoro gamberetti surgelati

ricettasprint

Mescoliamo delicatamente e ultimiamo la cottura. Quando il riso sarà cotto, togliamo la padella dal fuoco e aggiungiamo il burro per mantecare bene il tutto. Preparare questo piatto abbiamo usato il riso adatto per i risotti, ma possiamo anche decidere di usare il basmati, ad esempio, e in quel caso, i tempi di cottura saranno differenti, perciò prestiamo attenzione al tempo indicato sulla confezione del riso scelto.

leggi anche:Il piatto proteico dell’estate, riso con tonno e rucola e una spremuta di limone

leggi anche:Macchie di unto e aloni sulle ante della cucina? Basta olio di gomito, ti risolvo io il problema!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

22 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago