Riso+allo+zafferano+al+salto+%7C+Ricetta+facilissima+della+tradizione
ricettasprint
/riso-allo-zafferano-al-salto-ricetta/amp/
Primo piatto

Riso allo zafferano al salto | Ricetta facilissima della tradizione

Riso allo zafferano al salto ricettasprint

Il riso allo zafferano al salto è una preparazione che riprende la ricetta tradizionale regionale rendendola ancor più gustosa. E’ facilissima e vi consegnerà un primo piatto eccezionale, saporito come pochi ed inoltre rapido da fare. Può essere anche trasformata in una perfetta ricetta di riciclo, se avete del risotto allo zafferano avanzato. Con l’aggiunta di formaggio diventerà ancora più gustoso, con la crosticina croccante che anticipa il ripieno profumato e pieno di sapore. Insomma un piatto alla portata di tutti, invitante ed appetitoso che piacerà anche ai bambini! Vediamo insieme come realizzarlo utilizzando il procedimento semplice della nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso zucca e gorgonzola | Veloce dal sapore ricco
Oppure: Crocchette saporite di riso e verdure | Finger food delizioso

Ingredienti

400 gr di riso
Due bustine di zafferano

120 gr di parmigiano grattugiato
160 gr di burro
Uno spicchio d’aglio
Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione del riso

Per realizzare il riso al salto, dovete innanzitutto prendete una casseruola capiente e scioglietevi metà del burro con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Fate dorare uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima centrale, poi eliminatelo e tostate brevemente il riso. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo solo se necessario.

A parte in una tazzina di brodo bollente sciogliete lo zafferano ed unitelo a metà della preparazione in modo che possa conferire il suo colore e profumo al riso. Terminata questa fase, spegnete e mantecate con la metà del parmigiano grattugiato, poi fate raffreddare completamente a temperatura ambiente. Trasferite il riso allo zafferano in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, versate il risotto allo zafferano ben freddo in una ciotola: mescolatelo, poi versatelo su un piatto piano leggermente unto di olio e schiacciatelo col dorso di un cucchiaio in modo da ricavarne un disco. In una padella sciogliete il restante burro e adagiatelo con delicatezza: friggete su entrambi i lati fin quando saranno ben dorati. Cospargete infine con ancora un po’ di parmigiano grattugiato quando è ben caldo e servitelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È partito come un rotolo semplice, ma con la chantilly e le ciliegie è finita che l’ho rifatto 3 volte in 2 giorni

Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…

17 minuti ago
  • Dolci

D’estate accendere il forno è una cattiveria: io mi faccio questa mousse fondente e me la godo pure a colazione

Mousse fondente, la soluzione perfetta per l'estate: non mi metto mica ad accendere il forno,…

47 minuti ago
  • conserve

Non ci faccio la macedonia con la frutta avanzata, ma bensì una confettura, evitiamo sprechi!

Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…

8 ore ago
  • Dolci

Questo sorbetto è tutto ciò che mi serve per concludere la giornata, lo faccio con 3 ingredienti ed è magico!

Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…

9 ore ago
  • News

Allattamento al seno, sapevi che l’ISS ha diffuso dei consigli guida per evitare problemi?

Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…

9 ore ago
  • News

Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze

Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…

10 ore ago