Goditi tutti i benefici di questo piatto ricco di bontà, il Riso aromatizzato con pomodori secchi e piselli, un piatto salutare tutto da scoprire.
Il Riso aromatizzato con pomodori secchi e piselli è un piatto salutare e ricco di benefici che può essere preparato per una cena salutare oppure per un pranzo leggero. Si tratta di una ricetta facile da preparare che permette di ottenere un delizioso piatto nutrizionalmente ricco. Perché preparare questo piatto sensazionale? È molto salutare che permette non solo di godere delle sue proprietà organolettiche, ma anche di beneficiare delle bontà nutritive di ogni ingrediente. Riso, pomodori secchi e piselli sono ricchi di carboidrati, proteine, fibre, vitamine e sali minerali che forniscono le energie necessarie all’organismo.
Si tratta di una ricetta che può essere preparata ogni volta che si desidera mangiare un piatto nutriente e delizioso. Può essere un piatto ideale da preparare in occasione di un pranzo leggero oppure per una cena sana e gustosa. Esistono numerosi benefici per l’organismo derivanti dall’assunzione di questo piatto. Il riso contiene carboidrati complessi che forniscono energia, i pomodori sono ricchi di antiossidanti e vitamine, mentre i piselli possono aiutare il corpo a prevenire malattie cardiovascolari. Inoltre, questo piatto è ricco di fibre che accelerano la digestione e promuovono un intestino sano.
Un piatto ideali anche per le famiglie. Inoltre, è un piatto sicuro e salutare da preferire ai cibi elaborati o ricchi di grassi. In conclusione, riso aromatizzato con pomodori secchi e piselli è un piatto ricco di proprietà nutritive e salutari che può essere preparato sia per un pranzo leggero che per una cena nutriente. Si tratta di un piatto sano e gustoso adatto sia per adulti che per bambini che può godere degli effetti benefici di ciascun ingrediente.
Leggi anche: Supplì di riso e melanzane, senza mozzarella: la cena buona per tutti!
Leggi anche: Pasta o riso | quale ti fa dimagrire meglio e di più? Scoprilo subito
Tempo di prepatazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
250 g di riso integrale
50 g di pomodori secchi sott’olio
200 g di piselli freschi
1 spicchio d’aglio
Metti a bollire dell’acqua in una pentola, aggiungi un pizzico di sale e unisci il riso. Lascialo cuocere per circa 15-20 minuti. Nel frattempo, in una padella a parte, fai scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio e la cipolla tritati finemente.
Una volta rosolati, aggiungi i pomodori secchi e i piselli, mescolando il tutto e lasciando cuocere per 5-10 minuti. Aggiungi la curcuma e regola di sale.
Una volta pronti, unisci il riso al condimento e mescola bene. Servi il piatto caldo con una spolverata di prezzemolo fresco. Buon appetito.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…