Riso con melanzane alla norma, un piatto che unisce genuinità e bontà in un’unica pietanza! Semplice e saporito, con un tocco rustico che conferisce un gusto in più: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Orzo con pesto e pomodorini, un piatto fresco e salutare
Ingredienti
Una melanzana
160 gr di riso
Passata di pomodoro 200 ml
Pecorino grattugiato q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a tocchetti e mettetele in ammollo in acqua e sale grosso per circa mezz’ora, poi sciacquatele ed asciugatele benissimo.
Distribuitele su una leccarda rivestita di carta da forno, ungetele con un pò di olio extra vergine e conditele con un pizzico di sale e cuocetele a 180 gradi per circa 15 minuti. Intanto fate soffriggere un pò d’aglio in olio extra vergine e aggiungete la passata di pomodoro.
Regolate di sale e cuocete per circa 15 minuti, aggiungendo un pò d’acqua se il sugo dovesse asciugarsi troppo. Una volta pronte le melanzane, aggiungetele alla salsa e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa. Unite anche un pò di basilico fresco spezzettato.
Cuocete il riso, scolatelo bene e mantecatelo nel sugo di melanzane con il pecorino grattugiato. Servite subito, oppure lasciate intiepidire e trasformatelo in un piatto freddo: basterà lasciarlo una dceina di minuti in frigorifero e poi portarlo in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di farro alla mediterranea, una bontà tutta leggera
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…