Riso+freddo+con+tonno+peperoni+e+mozzarella+%7C+Ricetta+riciclo+veloce+e+buona
ricettasprint
/riso-freddo-tonno-peperoni-mozzarella-ricetta-riciclo-saporita/amp/
Finger Food

Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella | Ricetta riciclo veloce e buona

Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto unico dal gusto irresistibile e veloce da preparare. Stiamo parlando del Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella. Questa è una ricetta riciclo davvero invitante che piacerà a tutti: giovani e meno giovani.

Vi occorreranno soltanto 3 ingredienti principali per personalizzare questa insalata di riso: peperoni, tonno e mozzarella tritata. Io, che sono un’inguaribile amante dei pomodori e delle verdure fresche, ho introdotto anche i pomodorini rossi e i cetrioli.

Con una spesa irrisoria e poco sforzo, realizzerete quindi un finger food appetitoso adatto a tutta la famiglia. Perfetto per un pranzo al sacco alternativo al solito panino, questo primo è anche ideale per una pausa pranzo saporito che non vi obblighi a rinunciare al gusto e, allo stesso tempo, vi sazi senza appesantirvi troppo in modo che possiate riprendere a lavorare immediatamente appena terminata la pausa pranzo.

E’ talmente buona questa insalata di riso fredda, che io la preparo anche per una cena veloce a casa in famiglia o con gli amici. Andrebbe bene anche per essere servita come primo per un pranzo con i parenti tanto è squisita ma purtroppo io non posso farlo perché al mio quasi suocero non piacciono i peperoni.

Ricordate di calcolare bene i tempi quando preparate questa insalata di riso; infatti a questo manicaretto occorrono 2 h di riposo in frigo prima di essere servito.

Potrebbe piacerti anche: Insalata di farro con mozzarella e tonno | Fresca e salutare

Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni freddi bulghur e peperoni | Saporiti e facili

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso

Tempo di riposo: 2 h. IN frigo.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di sale fino
  • 300 g di riso per insalate
  • un peperone arrosto
  • 120 g di tonno sott’olio
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • origano q.b.
  • 4-5 ciliegine di mozzarella

Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella, procedimento

Cuocete il riso in una pentola di acqua bollente calda per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, prendete il peperone arrostito avanzato, spellatelo e riducetelo in piccoli pezzi che raccoglierete in una capiente ciotola.

Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate fagiolini erba cipolline e olive | Semplice e ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: Muffin di zucchine quick e basilico | soffici particolari e light

Trascorso il tempo necessario, scolate il riso al dente e trasferitelo nella ciotola. Unite il tonno sgocciolato e spezzettato con la mozzarella sminuzzata. Condite con olio e insaporite con l’origano e il sale a proprio piacere. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e fate riposare il tutto in frigo per 2 h prima di servire.

Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

29 minuti ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

1 ora ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

9 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

10 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

10 ore ago