Il Riso e ortica sono due ingredienti per un risotto della nonna semplicemente strepitoso e facilissimo da fare.
Il Riso e ortica sono due ingredienti poveri che vi permettono di dare forma a un primo piatto da leccarsi i baffi, in pochi minuti e con pochissimo sforzo.
Leggero e gustoso, tutti vogliono mangiarne almeno una porzione.
Il Riso e ortica sono un connubio di gusti sensazionale! Con pochissimi e semplici passaggi, seguendo le indicazioni della ricetta, porterete in tavola un primo dal sapore antico ma mai passato di moda.
Invitante e appetitoso, è impossibile resistere alla tentazione di assaggiarne almeno una forchettata.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Â
Con i guanti indosso, mondate l’ortica e lavatela con cura. Appassite la cipolla, pulita e sminuzzata, in una casseruola con un filo d’olio prima di unite l’ortica e spezzettata. Cuocete per 2 minuto prima di tostarci il riso.
Leggi anche: Melanzane e zucchine al pomodorino: contorno ricco e sfizioso da far venire l’acquolina in bocca a tutti
Leggi anche: Torta di nocciole deliziosa, ecco l’autunno con i suoi profumi intensi
Leggi anche:Â Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata: portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato
Sfumate con il vino, fate evaporare l’alcool e unite un mestolo di brodo vegetale bollente. Portate a cottura il riso unendo altro brodo quando necessario. A fine cottura, mantecate con il formaggio grattugiato e il burro. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…