Riso+patate+e+cozze%2C+ricetta+tipica+pugliese
ricettasprint
/riso-patate-e-cozze-ricetta-tipica-pugliese/amp/
Secondo piatto

Riso patate e cozze, ricetta tipica pugliese

Riso patate e cozze

Riso patate e cozze è un piatto tipico della provincia di Bari, gustoso, profumato, racchiude tutti i sapori della Puglia.

La preparazione è davvero facile, con pochi gesti potrete servire alla vostra tavola un piatto unico nel suo genere, sia come portata –  poiché contiene carboidrati, proteine e fibre – sia come sapore.

La ricetta che presentiamo del Riso patate e cozze è quella tradizionale barese. Come per molti piatti tradizionali, esistono moltissime varianti per la ricetta della tiella pugliese.

Potrebbe interessarti anche Paella mista di pesce e carne

INGREDIENTI PER 4 persone

  • 1 kg. patate
  • 150 gr. riso
  • 500 gr. cozze
  • 2 cipolle
  • 20 pomodorini
  • 150 gr. pecorino grattugiato
  • sale grosso
  • basilico
  • prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO per la ricetta del riso patate e cozze

Pulire le patate, pelarle, tagliarle a fettine spesse circa 1 cm. e lasciarle in una ciotola con poca acqua.

Pulire per bene le cozze, sistemarle in una padella capace e farle aprire su fuoco vivace per qualche minuto. Spegnere e lasciare raffreddare. Una volta fredde, togliere le valve vuote.

Lavare i pomodorini e tenerli da parte.

Tagliare le cipolle a fettine e tenerle a riposo in una ciotola con acqua fredda.

Preparare una pirofila o una teglia e versare sul fondo del sale grosso

Con la metà delle fettine di patate formare uno strato uniforme sul fondo della pirofila.

Formare quindi uno strato di cozze, aggiungere il riso crudo, distribuendolo uniformemente.

Condire con una abbondante spolverata di formaggio grattugiato, aggiungere uno strato di cipolla.

Tagliare metà dei pomodorini a metà e spremerli leggermente mentre vengono sistemati sulle cipolle.

Distribuire nuovamente pecorino grattugiato e regolare di pepe.

Aggiungere quindi il basilico spezzato, il prezzemolo e gli spicchi d’aglio tagliati.

Condire nuovamente con sale grosso, olio evo, e ripetere il procedimento.

Un nuovo strato di patate, poi cipolle, formaggio, pomodorini, pepe, olio, le eventuali cozze rimaste per decorare e terminare con una ricca spolverata di formaggio, di basilico e prezzemolo.

Versare quindi nella teglia acqua fino al bordo.

Cuocere il Riso patate e cozze in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, o finché l’acqua non sarà completamente evaporata e si sarà formata una doratura croccante sulla superficie.

Potete servire  il vostro piatto succulento.

 

Nel video che segue vengono spiegati dettagliatamente tutti i passaggi per realizzare questo piatto delizioso.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche Focaccia barese

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago