Riso+porro+e+noci+%7C+Un+delicatissimo+e+gustoso+primo+piatto
ricettasprint
/riso-porro-noci-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Riso porro e noci | Un delicatissimo e gustoso primo piatto

Un primo piatto allettante, gustoso e delicato è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Il sapore delicato delle noci si abbina perfettamente con quello più particolare del porro. Cuciniamo insieme il riso porro e noci.

Riso porro e noci FOTO ricettasprint

Gustoso e invitante, ideale per un pranzo in coppia o per una cena a lume di candela. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Risotto taleggio, crema di zafferano e porro | Un piatto unico

leggi anche: Risotto castagne e porro | Gustoso primo piatto invernale

Ingredienti

  • g 50 di brie
  • g 140 di riso
  • 2 porri
  • una manciata di noci sgusciate
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • brodo vegetale
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un pizzico di pepe macinato

Riso porro e noci: procedimento

Iniziamo con il togliere le foglie esterne più dure ai porri, tagliamoli a rondelle e sciacquiamoli sotto acqua corrente. Sminuzziamo anche le noci e lasciamole da parte.

Riso porro e noci FOTO ricettasprint

In una padella aggiungiamo 2 cucchiai di olio e facciamo scaldare. Quando sarà pronto, aggiungiamoci i porri e lasciamo cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.

Trascorso il tempo, aggiungiamo il riso in padella con i porri e facciamo tostare. Uniamo anche il vino bianco. Dopo che l’alcool del vino è evaporato, aggiungiamo 3 mestoli di brodo vegetale fino a coprire tutto il riso e lasciamo continuare la cottura.

Riso porro e noci FOTO ricettasprint

Leggi anche: Riso al porro, un primo piatto veloce dal sapore fine

leggi anche: Risotto con porri ricotta e prosciutto | Facilissimo e invitante

Appena vediamo che il riso comincia a seccare perché ha assorbito il brodo, aggiungiamone un altro mestolo. A fine cottura, aggiungiamo il formaggio brie, il pepe, il grana e metà delle noci sminuzzate. Mescoliamo e, quando sarà cotto, spegniamo la fiamma e lasciamo riposare 2 minuti.

Serviamo guarnendo con l’altra metà di noci rimaste.

Consigli: per creare una variante interessante di questo piatto, possiamo anche utilizzare del riso integrale al posto di quello classico.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

40 minuti ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

2 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

3 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

5 ore ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

8 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

9 ore ago