Non sai cosa preparare per il pranzo non hai idee? Ecco la ricetta che sta spopolando sul web, non appesantisce e soprattutto è molto salutare e gustosa.
Siamo soliti utilizzare sempre il solito riso per preparare risotti, insalate, ma oggi ti presentiamo il riso venere. Questa è una varietà del riso che si presenta di colore nero, si presta a tantissime preparazioni.
Oggi il riso venere sposa i piselli e i gamberi, un tripudio di bontà, si tratta di una ricetta davvero originale, un piatto perfetto da servire per un pranzo domenicale se non si ha voglia del solito primo piatto caldo. Infatti questa ricetta è fredda, perfetta in vista della stagione estiva. Non resta che scoprire la ricetta.
Ecco gli ingredienti per la preparazione del riso venere.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziamo dalla cottura del riso venere. Mettiamo in una pentola abbondante acqua salata e portiamo ad ebollizione, lasciamo cuocere il riso per il tempo consigliato sulla confezione, scoliamo e mettiamo a raffreddare da parte, dopo aver aggiunto un po’ di olio extra vergine di oliva.
Passiamo al condimento, laviamo e puliamo i gamberi, rimuoviamo delicatamente il carapace, poi eliminiamo il budello, tagliamo a metà. Togliamo il carapace senza rompere i gamberi.
In una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva e l’aglio e aggiungiamo i gamberi, facciamo cuocere per una decina di minuti, nel frattempo mettiamo olio e scalogno affettato in una padella e lasciamo insaporire un pò i piselli. Togliamo i gamberi e rimuoviamo l’aglio e teniamo da parte. Aggiungere i piselli al riso venere, mescolare e poi servire su un piatto da portata e decoriamo con i gamberi. Portiamo a tavola e gustiamo!
Se si vuole si può lasciare in frigo il riso condito e si fa raffreddare per una mezz’ora.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…
Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…
Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…
Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…
Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…
Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…