Riso+Venere+con+gamberi+e+verdure+julienne
ricettasprint
/riso-venere-gamberi-verdure-julienne/amp/
Risotto

Riso Venere con gamberi e verdure julienne

PRESENTAZIONE

Questo tipo di  riso è un incrocio tra una varietà asiatica di riso e una varietà della pianura padana.

Il riso Venere con gamberi e verdura julienne è una gustosa insalata di riso un po’ insolita per il suo aspetto scuro e molto raffinata per il suo sapore delicato.

Se avete una cena, seduti o all’impiedi da organizzare questa è la ricetta che fa al caso vostro.

Messo in piccole ciotoline monoporzione può accompagnare un aperitivo , altrimenti se impiattato sostituisce tranquillamente  una portata per una cena.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: risotto con le cozze , tutto il sapore del mare

INGREDIENTI

  • 300 g di riso venere
  • 300 g di gamberi
  • 1 finocchio
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 2 noci di burro
  • 2 cucchiai di anna fresca
  • olio di oliva extra vergine
  • sale
  • pepe

PROCEDIMENTO

Sgusciate e lavate i gamberi sotto l’acqua corrente, privateli anche del filamento nero.

Sbollentateli in acqua bollente e per trattenere la cottura spegnete subito la fiamma al momento della loro immersione, fateli stare per tre minuti circa.

In abbondante acqua salata cuocete il riso, al dente scolatelo e passatelo sotto l’acqua corrente.

Lavate e le verdure e pelate le carote, tagliate sia le zucchine che le carote e il finocchio a julienne.

Saltate le verdure in un tegame antiaderente con un goccino d’olio, salate e pepate.

 

Unitele al riso, amalgamate il riso con il burro sciolto e aggiungete la panna per far legare gli ingredienti.

Incorporate i gamberi e servite il vostro riso Venere con gamberi e verdure julienne.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: risotto al limone, facile e delizioso

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago