Risottino+con+i+funghi%2C+per+farlo+buono+ci+metto+sempre+anche+questa+chicca%2C+puliscono+anche+il+tegame+ogni+volta
ricettasprint
/risottino-con-i-funghi-per-farlo-buono-ci-metto-sempre-anche-questa-chicca-puliscono-anche-il-tegame-ogni-volta/amp/
Primo piatto

Risottino con i funghi, per farlo buono ci metto sempre anche questa chicca, puliscono anche il tegame ogni volta

Risottino con i funghi, per farlo buono ci metto sempre anche questa chicca, puliscono anche il tegame ogni volta

Se c’è un piatto che fa sempre colpo, quello è il risotto e quando lo fai con funghi e pancetta, non puoi sbagliare! Quello che ti propongo oggi è un risotto che ha la cremosità giusta, un sapore avvolgente e la combinazione perfetta di funghi e pancetta che si sposano alla perfezione. Ma ti dirò di più, a casa mi sono divertita a personalizzarlo, e ti assicuro che adesso è ancora più buono!

Risotto con pancetta e funghi

Così preparata, questa ricetta è un gioco da ragazzi ma quando l’assaggi senti subito la differenza, pensa che sembra davvero un piatto da ristorante con questi piccoli trucchetti. È perfetto per una cena speciale o anche per un pranzo delizioso, conquistando chiunque per la sua incredibile cremosità, il gusto ricco dei funghi e la pancetta croccante.

Risotto funghi e pancetta: cremoso, saporito e irresistibile!

Insomma, fidati di me e goditi la bontà indescrivibile di un risotto fatto con tanta maestria, vedrai che sarà un gran successo e tutti ti chiederanno il bis. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per il risotto funghi e pancetta

Per 4 persone

400 g di riso carnaroli
150 g di pancetta
350 g di funghi surgelati o freschi
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
20 g di burro
1 bicchiere di vino bianco secco

Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 l di brodo vegetale
Pecorino romano grattugiato q.b.

Come si prepara il risotto pancetta e funghi

Inizia tritando finemente la cipolla e l’aglio. Se usi funghi freschi, puliscili e tagliali a fette, per quelli surgelati invece, puoi passarli direttamente in padella senza scongelarli. Ora taglia la pancetta a cubetti e lasciala rosolare in una padella antiaderente capiente, con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciala rosolare fino a farla diventare croccante e mettila da parte.

Leggi anche: Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal, il mio nutrizionista me lo appoggia

Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio, l’aglio e la cipolla tritata. Fai rosolare per qualche minuto fino a quando la cipolla diventa trasparente e unisci i funghi, lasciandoli cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando sono morbidi e ben cotti. Aggiustali di sale e pepe a piacere e prosegui la cottura.

Leggi anche: Se la pasta e ceci è di una cremosità pazzesca, pensa un Risotto: da quando l’ho provato è uno dei miei preferiti!

A questo punto, aggiungi il riso nella padella con i funghi e mescola per farlo tostare leggermente. Sfuma con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e lascia che il riso assorba il brodo prima di aggiungerne dell’altro. Continua così per circa 18-20 minuti, finché il riso non risulta cotto al punto giusto e raggiunge la sua perfetta cremosità. Quando il risotto è pronto, togli la padella dal fuoco e aggiungi burro e pecorino grattugiato per mantecare, mescolando bene per ottenere una consistenza cremosa. Infine, aggiungi la pancetta croccante che avevi messo da parte e mescola delicatamente, completando anche con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Impiatta e goditi il successo, vedrai che risotto gusterai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. Solo tre ingredienti e altro che gourmet

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Faccio scorta di queste verdure e preparo la pasta fredda all’ortolana come piace a me: ormai, il mio pranzo estivo preferito

Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…

6 ore ago
  • Finger Food

Quando ho voglia di trattarmi bene a pranzo preparo lo sformato di patate e peperoni al forno: un pasto completo, sono solo 330 k/cal a porzione

Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…

8 ore ago
  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

10 ore ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

11 ore ago
  • conserve

Che aperitivo è senza la marmellata di cipolle, impossibile, nella mia dispensa trovi sempre la scorta

La marmellata di cipolle non può mancare a tavola quando si serve l'aperitivo, impossibile rinunciare…

14 ore ago