Per la cena di questa sera, avevo proprio bisogno di sentirmi come al ristorante, motivo per cui ho preparato questo risottino delizioso con la ricetta della zia milanese, che finalmente mi ha rivelato il suo segreto.
Cominciare la settimana nel modo giusto significa avere il buon umore per affrontare tutti gli altri giorni fino al weekend, così da coccolarsi un po’ senza pensare troppo alla dieta.
Si tratta di una scelta davvero semplice che riesce sempre a mettere d’accordo tutti. Parlo del risotto allo zafferano, che tutti conosciamo come risotto alla milanese.
Risotto alla milanese con la ricetta della zia
Tutti conosciamo il risotto alla milanese, ma non è così semplice prepararlo, in quanto bisogna prestare davvero molta attenzione agli ingredienti che vanno a comporre questa ricetta, per servire in tavola il vero risotto che tutti si aspettano. Per preparare questo piatto, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
Prepariamo insieme il risotto della zia milanese
Iniziamo subito prendendo la cipolla, che va tagliata a piccoli tocchetti. Mettiamola in un tegame abbastanza capiente con l’olio già caldo e lasciamo rosolare per qualche minuto. Successivamente, aggiungiamo il riso, che dovrà tostare per qualche minuto, per poi sfumarlo con il vino bianco. A questo punto, aggiungiamo poco alla volta il brodo vegetale, mescolando finché il risotto non si sarà addensato perfettamente e il riso sarà cotto.
Non resta che aggiungere lo zafferano, precedentemente miscelato con un po’ di acqua, il burro freddo da frigorifero e il parmigiano grattugiato. Facciamo mantecare il risotto e serviamo in tavola mentre è ancora caldo.
Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le…
Preparo una pizza stasera ma con la pasta sfoglia. Sono a dieta e perciò la…
Ci sono davvero numerosi alimenti che possiamo conservare in congelatore, e tra questi ci sono…
Risotto all'arrabbiata, lo preparo a modo mio con un'aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e faccio…
Negli ultimi anni si è tornato a parlare delle proteine da assumere quotidianamente, sia per…
Tutti i grandi piatti della tradizione italiana possono essere rivisitati con un po' di fantasia…