Il Risottino al prosecco è fantastico! Profumatissimo e invitante, fin dalla prima cucchiaiata stuzzica il palato con il suo sapore brioso indimenticabile
Il Risottino al prosecco è una favola! Saporito e invitante, è il primo piatto imperdibile che tutti vogliono mangiare. facilissimo e veloce da fare, con questa ricetta anche chi non sa cucinare lo può realizzare in pochissimi e semplici passaggi, ed è sempre un vero e proprio successone.
Il consiglio è dunque sempre lo stesso: se potete, fatene sempre un poco in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Il Risottino al prosecco è eccezionale! Ricco di gusto e subito pronto, è quel manicaretto cotto e mangiato a cui nessuno sa dire di no.
Prima ancora del primo assaggio, infatti, conquista con il suo aroma inebriante. Appena lo metterete in bocca, poi, è una vera poesia di sapori delicati e sfiziosi che scivola lungo il palato donando serenità e spensieratezza. Ideale per una cena in famiglia o con amici, che cosa state aspettando a farlo? Vi basteranno pochi ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola sciogliete poco più della metà del burro nell’olio e poi fateci appassire lo scalogno mondato finemente tritato. Trascorso il tempo necessario, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche istante mescolando per evitare che rimanga attaccato al fondo del tegame.
Leggi anche: Pettole dolcissime che si sciolgono in bocca in un secondo
Leggi anche: Per un dopo cena fantastico, ti preparo questo sorbetto alla menta favoloso!
Leggi anche: Spaghetti speziati alle scaglie di parmigiano, nutriente e gustoso pronto in 10 minuti
Sfumate con il vino e procedete con la cottura a fiamma moderata per i minuti necessari a far evaporare l’alcool e poi portate il tutto a cottura aggiungendo del brodo vegetale quando necessario. A fine cottura, aggiustate di sale e a fiamma spenta mantecate il formaggio grattugiato e il restante burro. Profumate con l’erba aromatica a proprio piacimento e servite caldo.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…