Risottino+al+prosecco%3A+ricetta+raffinata+per+tutte+le+volte+che+hai+gente+a+cena
ricettasprint
/risottino-prosecco-ricetta-raffinata-cena/amp/
Risotto

Risottino al prosecco: ricetta raffinata per tutte le volte che hai gente a cena

Il Risottino al prosecco è fantastico! Profumatissimo e invitante, fin dalla prima cucchiaiata stuzzica il palato con il suo sapore brioso indimenticabile

Il Risottino al prosecco è una favola! Saporito e invitante, è il primo piatto imperdibile che tutti vogliono mangiare. facilissimo e veloce da fare, con questa ricetta anche chi non sa cucinare lo può realizzare in pochissimi e semplici passaggi, ed è sempre un vero e proprio successone.

Risottino al prosecco: ricetta raffinata per tutte le volte che hai gente a cena

Il consiglio è dunque sempre lo stesso: se potete, fatene sempre un poco in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris! 

Risottino al prosecco ecco come si fa

Il Risottino al prosecco è eccezionale! Ricco di gusto e subito pronto, è quel manicaretto cotto e mangiato a cui nessuno sa dire di no.

Prima ancora del primo assaggio, infatti, conquista con il suo aroma inebriante. Appena lo metterete in bocca, poi, è una vera poesia di sapori delicati e sfiziosi che scivola lungo il palato donando serenità e spensieratezza. Ideale per una cena in famiglia o con amici, che cosa state aspettando a farlo? Vi basteranno pochi ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 15 g di scalogno
  • 250 g di riso per risotto
  • 750 ml di brodo vegetale
  • 30 g di burro
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 45 ml di olio evo grezzo 100% italiano
  • 125 ml di prosecco
  • erba aromatica a proprio piacimento q.b.

Risottino al prosecco, procedimento

In una casseruola sciogliete poco più della metà del burro nell’olio e poi fateci appassire lo scalogno mondato finemente tritato. Trascorso il tempo necessario, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche istante mescolando per evitare che rimanga attaccato al fondo del tegame.

Leggi anche: Pettole dolcissime che si sciolgono in bocca in un secondo

Leggi anche: Per un dopo cena fantastico, ti preparo questo sorbetto alla menta favoloso!

Risottino al prosecco: ricetta raffinata per tutte le volte che hai gente a cena. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Spaghetti speziati alle scaglie di parmigiano, nutriente e gustoso pronto in 10 minuti

Sfumate con il vino e procedete con la cottura a fiamma moderata per i minuti necessari a far evaporare l’alcool e poi portate il tutto a cottura aggiungendo del brodo vegetale quando necessario. A fine cottura, aggiustate di sale e a fiamma spenta mantecate il formaggio grattugiato e il restante burro. Profumate con l’erba aromatica a proprio piacimento e servite caldo.

Risottino al prosecco: ricetta raffinata per tutte le volte che hai gente a cena. Foto di Ricetta Sprint
Risottino al prosecco: ricetta raffinata per tutte le volte che hai gente a cena. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

4 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

5 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

5 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

6 ore ago