Risotto+agli+asparagi%2C+il+piatto+saporito+ed+elegante+perfetto+per+un+pranzo+di+primavera
ricettasprint
/risotto-agli-asparagi-il-piatto-saporito-ed-elegante-perfetto-per-un-pranzo-di-primavera/amp/
Primo piatto

Risotto agli asparagi, il piatto saporito ed elegante perfetto per un pranzo di primavera

Il risotto agli asparagi è un piatto delicato ed al tempo stesso deciso, ricco di bontà e senza dubbio elegante da presentare: con questa ricetta non servirà più nulla sulla tua tavola!

La primavera regala dei favolosi prodotti di stagione, buoni e gustosi e soprattutto dal sapore decisamente particolare che donano ad ogni piatto un carattere speciale.

Risotto agli asparagi ricettasprint

Proprio come avviene per questo risottino delizioso, con cui allieterai il tuo pranzo quotidiano e donerai un tocco in più alla tua tavola anche nelle occasioni speciali.

Il piatto elegante che ti stupirà con il suo sapore speciale: lasciati tentare

Se non hai idea di cosa preparare, ecco la soluzione più adatta a qualsiasi evento, basta acquistare un po’ di asparagi freschi ed il gioco è fatto. Non ti resta che metterti ai fornelli e realizzare questo piatto seguendo le indicazioni e non temere, perché è così semplice che anche chi non é pratico ai fornelli può tranquillamente riuscire nell’intento ottenendo un ottimo risultato sia in termini di presentazione che di gusto. Lacerai tutti senza parole, conquistati dalla consistenza cremosa e dal sapore particolare e quasi selvatico di questo risotto delizioso: una vera scoperta piacevole per chiunque lo assaggerà!

Potrebbe piacerti anche: Risotto ai funghi porcini velocissimo: senza glutine, è in tavola in pochi minuti

 Ingredienti

320 gr di riso
500 ml di brodo vegetale
100 gr di burro
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
400 gr di asparagi

Uno spicchio d’aglio
Un bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del risotto agli asparagi

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo gli asparagi: pelate leggermente il gambo in modo da eliminare la parte più coriacea e posizionateli in una pentola con le punte rivolte verso l’alto. Aggiungete acqua e sbollentateli in modo che siano appena ammorbiditi restando però sodi e conservando il loro colore brillante. Fatto ciò scolateli e tagliateli a pezzetti, poi prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere, poi aggiungete gli asparagi e saltateli per qualche minuto. Prelevateli e metteteli da parte, poi nella stessa casseruola versate il riso, tostatelo leggermente ed aggiungete il vino bianco secco: lasciatelo sfumare mescolando.

Fatto ciò versate un mestolo di brodo vegetale e cuocete il riso, aggiungendo ancora un po’ di brodo vegetale ogni volta in cui il precedente sia stato assorbito. Quando il riso sarà pronto, ma ancora al dente, unite anche gli asparagi messi da parte, regolate di sale ed unite il burro ed il parmigiano. Mantecate bene e servite subito, saporito e gustoso come pochi, semplice ed elegante al tempo stesso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

10 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

12 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

12 ore ago