Risotto+ai+carciofi+con+crema+di+formaggio+%7C+un+piatto+eccezionale
ricettasprint
/risotto-ai-carciofi-con-crema-di-formaggio-un-piatto-eccezionale/amp/
Risotto

Risotto ai carciofi con crema di formaggio | un piatto eccezionale

Risotto ai carciofi con crema di formaggio un piatto cremoso e ricco di bontà per riscaldare con gusto queste fredde giornate.

Risotto ai carciofi con crema di formaggio AdobeStock (1)

Il Risotto ai carciofi con crema di formaggio, è cremoso, caldo e irresistibile, perfetto per queste fredde giornate d’inverno, un favoloso mix di ingredienti che si sposano alla perfezione per un risultato incredibile a prova di chef.

La preparazione di questa bontà, è davvero un gioco da ragazzi, il sapore inconfondibile dei carciofi, si fonderà con quello della crema di formaggio, seguendo la ricetta passo passo vi garantisco che il risultato vi lascerà senza parole.

Dunque andiamo nel dettaglio a vedere tutto cò che serve per far si che il piatto sia perfetto, in modo tale da lasciare senza parole chiunque lo proverà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto allo zafferano in salsa di birra con crudo e guanciale
Oppure: Risotto con taleggio e nocciole | elegante e raffinato

Tempi di cottura:20 minuti
Tempo di preparazione:15 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso Carnaroli

6 carciofi
2 litri di brodo vegetale
Uno scalogno
1 limone
prezzemolo q.b
burro q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Crema al formaggio

300 g parmigiano reggiano
120 g panna fresca
burro q.b

Preparazione del Risotto ai carciofi con crema di formaggio

Per realizzare questo primo semplice e saporito, con poche mosse e ingredienti facilmente reperibili, per prima cosa cominciate lavando e pulendo i carciofi eliminando tutte le foglie esterne fino ad arrivare a quelle più centrali chiare, tagliate i cuori di carciofo a metà ed eliminate i pelucchi interni , tagliate a spicchi e metteteli in acqua acidulata con limone.

carciofi 1

Successivamente, prendete una pentola antiaderente ampia e bassa, fate imbiondire lo scalogno tagliato sottilmente a rondelle, unite i cuori di carciofo e fateli cuocere un paio di minuti a fuoco alto, salate e aggiungete un po’ di brodo caldo e proseguite la cottura fino a quando non sarà assorbito completamente, ci vorranno circa 5 minuti.

Dopodiché aggiungete il riso e fatelo tostare, bagnate con un po’ di brodo bollente in modo da ricoprire bene il riso e fate sobbollire, continuate la cottura aggiungendo poco brodo alla volta, il riso deve sempre asciugare prima di aggiungere altro brodo.

riso 1

Quando il risotto è pronto pepate, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato e spegnete il fuoco, mantecate con una noce di burro e mescolate spingendo la pentola con dei piccoli colpi in avanti e poi indietro per far muovere il riso come un’onda.

Fate riposare il risotto coperto per circa 2 minuti, in modo da permettere ai sapori e profumi di amalgamarsi al meglio, proprio questa fase di mantecatura conferirà al risotto la cremosità perfetta.
burro 1

Adesso preparate la crema al formaggio , riscaldate la panna in un pentolino a fuoco basso, aggiungete una piccola noce di burro e il parmigiano grattugiato, girate con una frusta fino ad avere una crema densa, non deve cuocere troppo bastano pochi minuti, unite la crema al risotto e mescolate, incorporate anche qualche carciofi e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

parmigiano 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

10 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

12 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

13 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

15 ore ago