Risotto ai frutti di mare: lo preparo al volo con un tocco da chef ma improvviso un capolavoro da leccarsi i baffi!
Sai qual è la magia di un risotto ai frutti di mare? È quel piatto che ti fa sentire subito come se fossi in riva al mare, anche se sei in città. Questo risotto infatti, è un vero spettacolo di cremosità, profumo e sapori semplici, che sa conquistare senza perdere ore in cucina. Se ti dico che è un capolavoro da leccarsi i baffi non esagero te lo garantisco, tanto che ogni cucchiaio è un’esplosione di gusto, che ti farà dimenticare anche il più sofisticato ristorante di pesce.

Dentro questa ricetta trovi un mix irresistibile di cozze, vongole, polipetti, calamaro e gamberetti, tutti uniti in un abbraccio di sapori. Non è solo un risotto, è un modo facile e veloce per portare in tavola il mare senza uscire di casa. Perché vale la pena provarlo? Beh, perché questo Risotto ai frutti di mare è un piatto che si prepara facilmente ma ti da un risultato da chef col minimo sforzo.
Risotto ai frutti di mare: un piatto a prova di chef, direttamente a casa tua!
Insomma, se hai voglia di stupire e anche di mangiare bene senza stress, prepara questo Risotto ai frutti di mare e farai un figurone con chiunque, provare per credere. Ora quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararlo insieme, vedrai che successo sarà. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40-45 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti per il risotto ai frutti di mare
Per 4 persone
400 g di riso
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio
1 kg di cozze
500 g di vongole
500 g di polipetti
1 calamaro
300 g di gamberetti
Brodo di pesce q.b. circa 1 l
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Un peperoncino
Come si prepara il risotto ai frutti di mare
Inizia col mettere cozze pulitissime e private del bisso e le vongole spurgate in acqua e sale, in una padella ampia con un po’ di olio e uno spicchio di aglio schiacciato. Copri con un coperchio e fai aprire i gusci a fiamma viva e quando saranno aperti, spegni e lascia raffreddare, poi filtra il liquido che hanno lasciato e tienilo da parte per il risotto.
Ora taglia a pezzetti calamaro e polipetti e pulisci bene i gamberetti, togliendo il filo nero. In una casseruola capiente, scalda un giro di olio extravergine con l’altro spicchio di aglio e il peperoncino intero. Fai insaporire per un paio di minuti, dopodiché aggiungi calamaro, polipetti e gamberetti, lasciandoli saltare qualche minuto fino a che iniziano a diventare belli colorati.
Togli il peperoncino e versa il riso, fallo tostare mescolando spesso per un paio di minuti, così assorbe bene tutti i profumi, quindi inizia ad aggiungere il brodo di pesce un mestolo per volta e quello che hai filtrato dalle cozze e vongole. Prosegui la cottura e continua a mescolare ed aggiungere brodo man mano che viene assorbito e a metà cottura unisci cozze e vongole sgusciate, tenendone qualcuna con il guscio per decorare da parte.
Continua a cuocere, aggiustando se serve di sale e pepe, finché il riso è cremoso ma ancora al dente e dopo circa 18-20 minuti, quando quindi il risotto è pronto, spegni il fuoco, aggiungi una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e mescola per bene, lasciando riposare un minuto coperto. Non ti resta poi che impiattare il tuo Risotto ai frutti di mare e goditi il successo, vedrai quandi complimenti. Buon appetito!