Risotto+ai+funghi+da+chef%2C+sembra+complicato+ma+ho+fatto+tutto+in+una+manciata+di+minuti%2C+il+segreto+%C3%A8+tutto+qui
ricettasprint
/risotto-ai-funghi-da-chef-sembra-complicato-ma-ho-fatto-tutto-in-una-manciata-di-minuti-il-segreto-e-tutto-qui/amp/
Primo piatto

Risotto ai funghi da chef, sembra complicato ma ho fatto tutto in una manciata di minuti, il segreto è tutto qui

Sei ancora convinto che preparare il risotto ai funghi sia un’impresa in cucina? Un gravissimo errore di valutazione, io lo faccio così e sembra quasi un piatto gourmet degno di uno chef!

Nel momento in cui parliamo della preparazione del risotto ai funghi sappiamo benissimo di fare riferimento a un piatto che richiede sempre molta cura e attenzione in ogni dettaglio, soprattutto nel momento in cui dobbiamo scegliere gli ingredienti.

Risotto ai funghi da chef, sembra complicato ma ho fatto tutto in una manciata di minuti, il segreto è tutto qui – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato dalla scelta accurata dei funghi da introdurre nel risotto… con questa ricetta, però, possiamo velocizzare i tempi di preparazione così da rendere il piatto ugualmente gustoso, ma cotto in pochi minuti.

Risotto ai funghi sì, ma con questa ricetta

La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice e con un risultato sorprendente garantito. Il segreto risiede nella possibilità di realizzare questo risotto con i funghi surgelati. Si tratta di una ricetta che possiamo preparare in men che non si dica, così da servire un buon piatto con tanto di effetto sorpresa facendo un gran figurone con la tua famigli e ospiti dell’ultimo minuti.

A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questo dolce sono solo i seguenti:

400 grammi di riso (mi raccomando adatto a risotti)

350 grammi di funghi misti surgelati, 

20 grammi di porcini secchi, 

100 ml di vino bianco, 

brodo vegetale (Clicca qui per la ricetta),

1 noce di burro (circa 30 gramm),

50 grammi di formaggio parmigiano,

pepe,

prezzemolo. 

Risotto ai funghi da chef, sembra complicato ma ho fatto tutto in una manciata di minuti, il segreto è tutto qui – RicettaSprint

Preparazione veloce del risotto ai funghi

Presta molta attenzione alla preparazione del risotto e assicurati di avere la giusta quantità di brodo vegetale per le porzioni previste: circa 2 litri saranno sufficienti. Inizia mettendo i funghi secchi in una ciotola e versandovi sopra acqua calda per farli ammorbidire. Il tempo di ammollo è di circa 10 minuti. Nel frattempo, rosola uno spicchio d’aglio in padella con olio d’oliva. Una volta dorato, rimuovilo e aggiungi il tris di funghi surgelati, facendoli rosolare bene. Quando saranno cotti, aggiungi l’acqua di ammollo dei funghi secchi, filtrata con un colino, e fai tostare il riso per risotti insieme ai funghi.

A questo punto, inizia ad aggiungere poco alla volta il brodo vegetale, permettendo al riso di assorbirlo gradualmente. Una volta raggiunto il giusto punto di cottura, versa un bicchiere di vino e lascia sfumare, così che si amalgami con tutti gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Non buttare mai via le bustine di te, sono un vero tocca sana, puoi farci un sacco di cose!

Risotto ai funghi da chef, sembra complicato ma ho fatto tutto in una manciata di minuti, il segreto è tutto qui – RicettaSprint

Infine, per completare la ricetta, aggiungi una noce di burro e il parmigiano grattugiato nella padella con il riso. Continua a mescolare energicamente per circa 10 minuti, così da creare una crema che avvolga il risotto. Prima di servire in tavola, aggiungi del pepe e del prezzemolo fresco, che andranno a esaltare i vari sapori del piatto.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida alle carote, faccio colazione con meno di 150 kcal

LEGGI ANCHE -> Quelle macchie gialle sulla biancheria non le sopportavo più, mi è bastato fare questo per toglierle via

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Unisco la farina alle patate e ci faccio un dolce incredibile, me li invidiano tutti

Incredibile ma vero, ho unito le patate lesse alla farina e in pochissimo tempo ho…

13 minuti ago
  • Finger Food

Col tonno mica ci faccio solo la pasta e l’insalata, ma molto di più, con questa ricetta faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una

Crocchette di tonno a cena faccio il botto, non riesco mai ad assaggiarne una, la…

43 minuti ago
  • Dolci

La crostata della nonna Teresa è light, ma ha quella marcia in più che ti mette carica, dopo averla provata non riuscirai a farne almeno

La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in…

1 ora ago
  • Dolci

Muffa nella frutta, cosa dobbiamo fare davvero? Attenzione a questo errore, ci puoi restare secco!

Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…

2 ore ago
  • Dolci

Senza uova ma pieni di gusto: questi biscotti al cocco con panna sono per colazioni da urlo

Biscotti panna e cocco senza uova: una ricetta facile, veloce e piena di gusto, per…

3 ore ago
  • Dolci

L’estate nel cucchiaio: mousse all’albicocca con pochi ingredienti ma tanta leggerezza e freschezza imbattibile

Mousse all'albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile,…

4 ore ago