Risotto+al+gorgonzola+ed+uva%2C+la+perfezione+in+un+piatto%3A+fai+un+figurone%2C+sembra+una+ricetta+stellata
ricettasprint
/risotto-al-gorgonzola-ed-uva-la-perfezione-in-un-piatto-fai-un-figurone-sembra-una-ricetta-stellata/amp/
Primo piatto

Risotto al gorgonzola ed uva, la perfezione in un piatto: fai un figurone, sembra una ricetta stellata

Il risotto al gorgonzola ed uva è una vera delicatezza per il palato, gustoso nel suo insieme di ingredienti strepitosi e di stagione che lo rendono un piatto veramente unico!

Non avresti forse mai pensato di unire insieme questi due insospettabili ingredienti, eppure ti assicuro che sono una bomba: una vera esperienza di bontà per il palato che certamente farà il successo del tuo menù.

risotto gorgonzola ed uva ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso alla marinara, non é come lo fai di solito: questo é facilissimo con soli 2 ingredienti

Ingredienti

300 gr di riso
300 gr di gorgonzola dolce
300 gr di uva bianca
Una cipolla
500 ml di brodo vegetale

100 ml di vino bianco secco
Rosmarino fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto al gorgonzola ed uva

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando l’uva: eliminate eventualmente gli acini troppo maturi o non integri, fino ad arrivare al peso indicato nella ricetta. Lavate bene la restante sotto il getto di acqua corrente ed asciugatela molto bene utilizzando un canovaccio pulito. A questo punto mettete sul fuoco una pentolina, versate un po’ di acqua e portatela a bollore: calate gli acini d’uva e sbollentateli per qualche minuto, poi prelevateli con una schiumarola e fateli raffreddare del tutto. Questo passaggio vi renderà più semplice la rimozione della buccia: pelate quindi gli acini e metteteli da parte. A questo punto prendete una casseruola capiente e pelate una cipolla. Tritatela finemente e versatela insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce e lasciatela soffriggere fino a che sarà dorata. Unite il riso e tostatelo brevemente, poi aggiungete l’uva e sfumate il tutto con il vino bianco. Fate evaporare la parte alcolica e successivamente versate la metà del brodo vegetale previsto dalla ricetta. Proseguite la cottura a fuoco dolce ed aggiungete poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito. Quando il riso sarà ancora un po’ al dente, aggiungete anche il gorgonzola a pezzetti ed assaggiate per regolare eventualmente di sale e, se vi piace, di pepe. Mescolate continuamente, mantecando molto bene fino ad ultimare la cottura. Guarnite con un po’ di rosmarino per dare un tocco in più di profumo e gusto e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

27 minuti ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

3 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

4 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

7 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

8 ore ago