Risotto+al+latte+caldo%2C+la+cena+stasera+prende+un+altra+forma%2C+addio+dieta+per+una+sera
ricettasprint
/risotto-al-latte-caldo-la-cena-stasera-prende-un-altra-forma-addio-dieta-per-una-sera/amp/
Primo piatto

Risotto al latte caldo, la cena stasera prende un altra forma, addio dieta per una sera

Volete portare in tavola qualcosa di veramente super buona che vi fa tornare giovani fin dal primo sguardo? Provate il risotto al latte caldo

Cremoso e avvolgente, è il confort food sensazionale che mette tutti d’accordo. Facilissimo da fare, è in tavola in meno di 30 minuti ed è quel piatto nutriente e salutare che le nostre nonne preparavamo molto spesso un tempo per farci crescere sani e forti. Fate dunque un tuffo nel passato e preparatelo subito.

Risotto al latte caldo, la cena stasera prende un altra forma, addio dieta per una sera ricettasprint

Le mosse da fare per realizzare sono poche e semplicissime tanto che anche chi è alle prime armi in cucina lo può preparare, e con pochissimo sforzo. Si tratta di una prelibatezza le cui origini sono da rintracciarsi in Lombardia ma che poi si è diffusa in tutto il resto d’Italia diventando un must have di moltissime famiglie non solo perché è buonissimo ma anche perché è molto economico e fatto con ingredienti che sono presenti in ogni cucina, anche la più spartana. Che cosa state dunque aspettando a cucinarlo?

Un ingrediente misterioso, e a questo risotto da il tocco di brio in più che ci vuole

Con il suo sapore delicato ma comunque saporito, è la coccola per il palato che ti solleva da tutte le fatiche affrontate durante la giornata e ti da quella carica in più per stare stare subito bene donando a tutto il tuo corpo una piacevole sensazione di relax iniziando proprio dal palato per poi arrivare dritto al cuore. Cucchiaiata dopo cucchiaiata, quindi, vi sentirete sempre più in forze e più in pace con il mondo anche se avrete affrontato una delle giornate più difficili e paesanti della vostra esistenza. Perfetto per tutta la famigli, è proprio il piatto ideale per la cena di questa sera. Il consiglio è quello di farne sempre un pochino in più in modo da poter servire delle porzioni un po’ più grandi e di avere quella piccola quantità in più così da accontentare tutte le richieste di bis che di sicuro ci saranno.

Ingredienti per 2 persone

sale e pepe macinato sul momento q.b.

750 ml di latte parzialmente scremato

160 g di riso per risotto

burro q.b.

un cucchiaio raso di parmigiano grattugiato

Procedimento per la ricetta del risotto al latte caldo

Versate il latte in una casseruola e fatelo scaldare. Appena inizia a sobbollire, aggiustatelo di sale e appena il liquido riprende a gorgogliare gettateci il riso.

Leggi anche: Chips di zucca, la ricetta riciclo non si butta mai nulla in cucina, saranno irresistibili a tutti

Risotto al latte caldo, la cena stasera prende un altra forma, addio dieta per una sera. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Regolarizza il tuo intestino con questa tisana drenante e lassativa, addio pancetta fastidiosa

Cuocete per 15 minuti mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo necessario, il risotto avrà assorbito tutto il liquido e quindi avrà una consistenza cremosa. È a questo punto che lo mantecherete con un tocchetto di burro da 10 g e con il parmigiano grattugiato. Ora impiattatelo in due scodelle, insaporitelo ancora con una nocina di burro e profumatelo con il pepe. Servite bello caldo.

Leggi anche: Basta con il solito pesto di basilico, prova la versione per adulti, la cena stasera tutta un’altra musica

Risotto al latte caldo, la cena stasera prende un altra forma, addio dieta per una sera. Foto di ricettasprint
Risotto al latte caldo, la cena stasera prende un altra forma, addio dieta per una sera. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago