Risotto+al+pesto+di+verdure+miste+e+legumi+%7C+una+calda+bont%C3%A0
ricettasprint
/risotto-al-pesto-di-verdure-miste-e-legumi-una-calda-bonta/amp/
Risotto

Risotto al pesto di verdure miste e legumi | una calda bontà

Risotto al pesto di verdure miste e legumi, un piatto originale, caldo ed invitante per un pasto ricco di gusto e tanti elementi nutritivi.

Risotto al pesto di verdure miste e legumi

Il Risotto al pesto di verdure miste e legumi, è un piatto caldo e ricco di nutrimento, ideale anche per i bambini, delizioso, particolare ed invitante con un mix esplosivo e alcuni ingredienti che gli daranno un sapore davvero favoloso.

Preparato mescolando le verdure e i legumi che preferite, potete usare quelli congelati o freschi, ovviamente per la cottura dovrete variare nella preparazione, in più ci sarà un elemento che darà davvero a tutto un sapore originale e fantasioso, il pesto di basilico, conferendogli un’incredibile bontà che vi permetterà di fare davvero un gran figurone, riscontrato grande successo anche con i bambini.

Dunque non perdiamoci in chiacchiere, andiamo subito nel dettaglio, seguendo la procedura passo passo, nei minimi dettagli e otterrete un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Come preparare le verdure gratinate | Ricetta e trucco della Zia Cri
Oppure: Zuppa di patate e legumi, la zuppa che riscalda nella fredda stagione

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

200 g di zucchine
2 carote

Una costa di sedano
Una patata media
100 g di lenticchie precotti
150 g di fagioli bianchi o rossi precotti
120 g di piselli surgelati
50 g di fagiolini
50 g di pomodorini
Mezza cipolla
2 l di acqua
1 spicchio di aglio
Burro q.b
Basilico q.b
Pinoli q.b
Parmigiano q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dei risotto al pesto di verdure miste e legumi

Per realizzare questo piatto leggero e invitante, per prima cosa cominciate lavando le zucchine e spuntatene le estremità, riducetele a tocchetti molto piccoli, sbucciate la carota e riducetele a rondelle, tagliate a spicchi i pomodorini, pulite la costa di sedano eliminando il ciuffo e tagliatela a tocchetti, sbucciate la patata e lavatele con acqua corrente tagliatela a pezzetti, pulite i fagiolini spuntando le estremità tagliateli a metà, infine tritate finemente la cipolla.

A questo punto mette sui fornelli un ampia pentola dai bordi alti con i 2 litri di acqua, unite tutte le verdure che avete precedentemente tagliato e incorporate anche i legumi, quindi i piselli, lenticchie e fagioli, mescolate accuratamente unite un filo di olio extravergine di oliva, abbassate la fiamma al minimo e coprite con coperchio, dovrà cuocere lentamente per 2 ore.

piselli

Proseguite…

Nel frattempo, pulite delicatamente le foglie di basilico che tamponerete con un canovaccio pulito, trasferitele in un boccale per mixer e unite un paio di cucchiai di olio, una presa di sale, pepe, i pinoli e il parmigiano grattugiato, uno spicchio di aglio tirato finemente, frullate il tutto fino a quando non otterrete una consistenza cremosa e liscia, se fosse troppo compatto unite un mestolo di brodo vegetale.

pesto di basilico

Trascorso il tempo necessario, tenete a parte un paio di mestoli di brodo, e frullate il restante con le verdure e legumi col minipimer, fini a creare una crema omogenea alla quale unirete anche il pesto, adesso prendete una padella antiaderente e una volta ben riscaldate versate il riso all’interno, quando i chicchi risulteranno ben caldi.

Incorporate poco per volta il brodo fino a terminare la cottura del riso, infine unite la crema di verdure e pesto, dovrete ottenere un risotto ben compatto e cremoso, mantecate a fiamma spenta con una noce di burro, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

riso
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago