Risotto+al+pomodoro+con+panna+e+basilico+%7C+ricetta+pronta+in+20+minuti
ricettasprint
/risotto-al-pomodoro-con-panna-e-basilico-ricetta-pronta-in-20-minuti/amp/
Risotto

Risotto al pomodoro con panna e basilico | ricetta pronta in 20 minuti

Risotto al pomodoro con panna e basilico, avvolgente ricetta dal sapore eccezionale, incredibilmente saporita e conquisterà tutti.

Risotto al pomodoro con panna e basilico

Se amate i risotti, questa ricetta dovete provarla assolutamente, conquisterà grandi e piccini, in più si prepara in soli 20 minuti, il Risotto al pomodoro con panna e basilico, é davvero semplicissima, ma vi assicuro che il sapore è incredibile, vediamo quindi insieme come realizzare questa squisitezza seguendo passo passo il facile procedimento e i pochi e semplici ingredienti necessari per prepararla.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al vino con salsicce e pancetta croccante | Delizioso e particolare
Oppure: Risotto alle verdure e curcuma | Light e invitante

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 550 g di riso
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 ciuffetto grande di basilico
  • 1/2 cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione del Riso al pomodoro con panna e basilico

Per preparare questa gustosissima ricetta, iniziate col rosolare in una casseruola con dell’olio extravergine di oliva la cipolla finemente tagliata, aggiungete giusto un goccio di acqua e lasciatela appassire e dorare a fiamma media.

cipolla

Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, dopodiché incorporate il pomodoro e continuate a mescolare, proseguendo la cottura per il tempo indicato sulla confezione del riso.

riso

Quasi a fine cottura, aggiustate di sale e pepe e dopo averlo sciacquato con abbondante acqua corrente incorporate il basilico, amalgamate il tutto.

pomodoro passata

Quando il riso sarà cotto aggiungete la panna e mescolate fino a che si sarà completamente assorbita, spegnete poi i fornelli e impiattate, servite in tavola ancora ben caldo, ecco pronto un piatto davvero eccezionale a cui nessuno potrà resistere. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago