Questo Risotto al vino rosso con castagne e salsiccia è un primo piatto rustico ma elegante allo stesso tempo, dal sapore delicato e intenso.
Ottimo per occasioni speciali, può essere servito sotto le feste ogni volta che si vuole festeggiare con un risotto corposo e dal sapore caldo e avvolgente.
Si prepara facilmente facendo un soffritto di cipolla e salsiccia ben sgranata, da unire al riso insieme poi al brodo vegetale e alle castagne. Per chi vuole si potranno utilizzare dei bocconcini di salsiccia alternati alle castagne. Il segreto per farlo colorire a puntino? Scopriamo tutto insieme.
Potrebbe piacerti anche: Risotto zafferano gamberi e peperoni | Un risotto di pesce per la Vigilia
Preparate innanzitutto un caldo brodo vegetale. Nel frattempo, in una padella fate soffriggete in olio evo la cipolla rossa tagliuzzata finemente e la salsiccia ben sgranata a cui avrete tolto la pelle. Quando il soffritto si dorerà, unite il riso e facendolo tostare per poco tempo. Sfumate con il vino rosso e mescolate accuratamente, cosicché l’alcol evapori con facilità.
Versare ora il brodo, un po’ alla volta, a poco a poco che viene assorbito. A circa metà cottura, aggiungete le castagne tritate grossolanamente col coltello e, a piacere, un altro mezzo bicchiere di vino rosso per sottolineare la coloritura violacea del riso, da far sfumare con accuratezza. Aggiustate di sale e pepe.
Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e unite una noce di burro. Lasciate riposare e servite ben caldo, con qualche foglia di alloro.
Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe piacerti anche: Risotto zucca e scamorza | Primo piatto profumato e delicato
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…