Risotto+al+vino+rosso+con+castagne+e+salsiccia+%7C+Un+primo+intenso
ricettasprint
/risotto-al-vino-rosso-con-castagne-e-salsiccia-un-primo-intenso/amp/
Risotto

Risotto al vino rosso con castagne e salsiccia | Un primo intenso

Questo Risotto al vino rosso con castagne e salsiccia è un primo piatto rustico ma elegante allo stesso tempo, dal sapore delicato e intenso.

Risotto al vino rosso con castagne e salsiccia Ricettasprint

Ottimo per occasioni speciali, può essere servito sotto le feste ogni volta che si vuole festeggiare con un risotto corposo e dal sapore caldo e avvolgente.

Si prepara facilmente facendo un soffritto di cipolla e salsiccia ben sgranata, da unire al riso insieme poi al brodo vegetale e alle castagne. Per chi vuole si potranno utilizzare dei bocconcini di salsiccia alternati alle castagne. Il segreto per farlo colorire a puntino? Scopriamo tutto insieme.

Potrebbe piacerti anche: Risotto zafferano gamberi e peperoni | Un risotto di pesce per la Vigilia

Ingredienti per 4 persone:

  • riso 320 g
  • castagne lessate 100 g
  • salsiccia di suino 80 g
  • cipolla rossa 1/2
  • vino rosso 1 bicchiere
  • brodo vegetale 1,5 l
  • olio evo q.b.
  • sale/pepe/noce moscata q.b.
  • foglie di alloro
  • burro 1 noce

PROCEDIMENTO: Come preparare il Risotto al vino rosso con castagne e salsiccia

Preparate innanzitutto un caldo brodo vegetale. Nel frattempo, in una padella fate soffriggete in olio evo la cipolla rossa tagliuzzata finemente e la salsiccia ben sgranata a cui avrete tolto la pelle. Quando il soffritto si dorerà, unite il riso e facendolo tostare per poco tempo. Sfumate con il vino rosso e mescolate accuratamente, cosicché l’alcol evapori con facilità.

Salsiccia Ricettasprint

Versare ora il brodo, un po’ alla volta, a poco a poco che viene assorbito. A circa metà cottura, aggiungete le castagne tritate grossolanamente col coltello e, a piacere, un altro mezzo bicchiere di vino rosso per sottolineare la coloritura violacea del riso, da far sfumare con accuratezza. Aggiustate di sale e pepe.

Vino rosso Ricettasprint

Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e unite una noce di burro. Lasciate riposare e servite ben caldo, con qualche foglia di alloro.

Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Potrebbe piacerti anche: Risotto zucca e scamorza | Primo piatto profumato e delicato

Castagne lesse Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • News

Pizze surgelate migliori: non comprare più a caso, il test svela le 7 marche davvero buone

Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza…

28 minuti ago
  • Dolci

Questa crema rende speciale ogni fetta di panettone: gustosa, leggera e veloce

Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…

1 ora ago
  • Contorno

Un contorno così buono non l’hai mai assaggiato: aggiungi i carciofi alle patate, zero sbatti e pochi euro di spesa

Sono certa che un contorno così buono non l'hai mai assaggiato patate e carciofi in…

2 ore ago
  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

5 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con la…

12 ore ago