Risotto+alla+genovese+di+mare%3A+un+trionfo+di+sapori+che+rende+eccezionale+un+grande+classico
ricettasprint
/risotto-alla-genovese-di-mare-un-trionfo-di-sapori-che-rende-eccezionale-un-grande-classico/amp/
Primo piatto

Risotto alla genovese di mare: un trionfo di sapori che rende eccezionale un grande classico

Trasformiamo ancora una volta un grande classico della cucina italiana: il Risotto alla genovese di mare, è un trionfo di sapori che rende eccezionale la tua domenica o le feste di natale.

Il Risotto alla genovese di mare è una reinterpretazione del tradizionale pasta alla genovese, arricchito però invece che non la carne, con deliziosi frutti di mare. Questa prelibatezza è perfetta da servire durante le feste di Natale o per rendere la tua domenica davvero speciale. I sapori intensi e l’aroma irresistibile di questo risotto renderanno il tuo pranzo o la tua cena memorabile.

Risotto alla genovese di mare: un trionfo di sapori che rende eccezionale un grande classico ricettasprint.it

Questa ricetta è composta da un mix di l’utilizzo di gamberi, calamari, vongole, cipolle, vino bianco, riso carnaroli, prezzemolo e aglio. Puoi anche aggiungere altri frutti di mare come cozze o astice per arricchire ulteriormente il piatto. Inoltre, puoi aggiungere un pò di zafferano per dare al tuo mitico risotto un colore giallo intenso e un sapore leggermente speziato.

Ingredienti e preparazione del risotto alla genovese

Insomma, il risotto alla genovese di mare è una delle ricette che ti permetterà di trasformare un classico della cucina italiana in una prelibatezza da leccarsi i baddi. I sapori delicati del mare si fondono perfettamente con l’aroma delle cipolle, creando una combinazione di sapori senza precedenti. Questo piatto sarà sicuramente il protagonista della tua tavola durante le festività, quindi allaccia il grembiule e prepariamolo subito insieme!

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti

350 g gamberoni
1 calamaro (250 g)
300 g vongole
3 kg cipolle
Olio extravergine di oliva q.b.
1 bicchiere di vino bianco

350 g riso carnaroli
Prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio

Come si prepara il risotto alla genovese

Per realizzare questo speciale risotto, la prima cosa da fare è far bollire in una pentola, circa 1 l di acqua e versaci poi dentro l’aglio, un ciuffo di prezzemolo intero, gamberi, vongole e calamari puliti. Sguscia i gamberi eliminando teste, gusci e interiora. Con uno schiacciapatate, ricava il succo dalle teste e dai gusci dei gamberi e aggiungilo al brodo. Filtra il brodo e tienilo da parte.

riso ricettasprint.it

Leggi anche: Risotto all’ortolana: tutti i profumi della terra in una sola portata, lo preparerai spesso anche di domenica

Sguscia le vongole e mettile da parte insieme ai gamberi puliti e ai calamari tagliati a tocchetti. In una casseruola, versa dell’olio e rosola le cipolle affettate finemente. Lasciale cuocere a fuoco basso fino a quando si ammorbidiscono e scuriscono, aggiungendo un mestolo di brodo di pesce di tanto in tanto. Lascia cuocere per circa un’ora o più, aggiungendo brodo quando necessario, fino a quando il sugo si sarà addensato.

cipolla tagliata ricettasprint.it

Leggi anche:Risotto alla puveriello con verdure, un piatto caldo ed economico che piacerà a tutti

Aggiungi il riso alla casseruola e fallo tostare per qualche minuto. Aggiungi una manciata di sale e pepe. Incorpora gradualmente il brodo al riso per proseguire la cottura, mescolando di tanto in tanto. Una volta che il risotto ha raggiunto una consistenza cremosa e il riso è al dente, aggiungi i frutti di mare (gamberi, calamari e vongole). Mantieni la casseruola sul fuoco per alcuni minuti, fino a quando i frutti di mare sono cotti. Prima di servire, spolvera il risotto con prezzemolo fresco tritato e sarà poi finalmente pronto per essere gustato! Buon appetito!

gamberi ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

11 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

41 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago