Risotto alle melanzane, non lo fa mai nessuno, scoperta una ricetta da urlo per un piatto nuovo e buonissimo tutto da provare.
Cimentarci in nuove ricette ed invenzioni è la nostra particolarità, noi di Ricetta Sprint siamo sempre pronti a nuove aperture mentali e nuove visioni di piatti non soliti che troviamo su ogni ricettario. Questo di oggi è un risotto che prepareremo con le melanzane. Proprio così, dopo le zucchine, i funghi ed altre verdure che si prestano ai risotti, noi proponiamo le melanzane senza indugiare un attimo.
Certo è che non è sicuramente un piatto che preparano tutti, e proprio per questo è una preparazione che vi stupirà anche perchè non sarà molto il tempo che impiegheremo. Un’oretta in tutto per preparare un risotto alle melanzane buonissimi e che, con le dosi previste in ricetta, andrà a soddisfare 4 persone circa. Proviamo? Magari un bel risotto per domani a pranzo?
La lista degli ingredienti non è forbitissima e questo denota la semplicità del piatto e della sua preparazione.
Per prima cos dobbiamo preparare le melanzane prendendo una padella antiaderente e mettendole a cuocere nell’olio extravergine di oliva dopo che le abbiamo accuratamente lavate, spuntate e tagliate a pezzettini piccoli. Uniamo i pomodori secchi spezzettati e mescoliamo. Cuociamo con coperchio e dopo aver salato senza esagerare, mettiamo il riso direttamente in padella aggiungendo il bodo vegetale per farlo cuocere. Aggiungiamone un bel po’ e se si dovesse asciugare troppo aggiungiamo un mestolo alla volta fino a che il riso non sarà cotto.
leggi anche:Risotto speziato ai porcini, un piatto sempre gradito e perfetto per i tuoi ospiti
Uniamo un pochino di paprika e di curcuma e assaggiamo prima di salare, Il dado di rodo vegetale sarà giù salato di suo e le spezie saporite. Se necessario aggiungiamo del sale, ma io eviterei accuratamente di esagerare, soprattutto all’inizio quando saliamo le melanzane. Andrà dato giusto un pizzico di sale. Mantechiamo bene il tutto e quando il riso sarà giunto a cottura, impiattiamo e serviamo. Se ci piace il sapore piccante, durante la cottura delle melanzane, aggiungiamo un po’ di peperoncino. Ecco il nostro buonissimo risotto alle melanzane. Questa è la ricetta con le verdure cotte in padella, ma possiamo anche stufarle. Io preferisco il sapore più deciso.
leggi anche:Risotto zucca e grana: per un pranzo sano e gustoso, metterà il buon umore a tutti
leggi anche:Risotto al pesto con patate, stupirai tutti anche i più difficili
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…