Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci sta bene sempre su tutto.
Non so se capita anche a te, ma a volte mi prende quella voglia improvvisa di preparare qualcosa di “speciale”, senza avere né un’occasione né troppo tempo. È in quei momenti che nasce il mio risotto preferito: quello allo zafferano e gamberi. Un piatto che unisce la cremosità calda e avvolgente del risotto con il profumo marino e dolce dei crostacei. Ogni volta che lo preparo, la cucina si riempie di un profumo delicato ma deciso.
È un piatto che sembra da ristorante, ma si prepara con una semplicità quasi disarmante. Il segreto sta nel bilanciare bene i sapori: lo zafferano, con la sua nota dorata e leggermente amarognola, sposa perfettamente la dolcezza dei gamberi, creando un’armonia che funziona sempre. Non serve nemmeno aggiungere panna o burro in eccesso — basta una buona mantecatura e un pizzico di attenzione.
Ogni volta che lo servo, mi piace osservarne i colori: il giallo luminoso del risotto, il rosso rosato dei gamberi, e quella lucentezza che solo lo zafferano sa dare. È un piatto che parla da sé, che conquista al primo sguardo, e che riesce sempre, anche nelle serate in cui hai bisogno di qualcosa che ti faccia sentire capace e un po’ elegante.
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…
Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…
Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…