Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto con gorgonzola e zafferano, un primo p0iatto velocissimo da preparare e che non richiede preparazioni particolari.
Potete cucinare un primo piatto raffinato e rustico al tempo stesso? La risposta è si:il risotto con gorgonzola e zafferano presenta questa doppia caratteristica. Da una parte il gusto delicato della spezia. Dall’altra il sapore più forte del formaggio. E insieme formano un mix tutto da provare e da gustare.
Preferibilmente, per non appesantire troppo il piatto, è meglio utilizzare un gorgonzola dolce, specie se lo servite anche ai bambini. Ma nulla impedisce di utilizzare invece un gorgonzola piccante, oppure un gorgonzola particolare come ad esempio quello con le noci che qui ci sta benissimo.
Inoltre se volete renderlo ancora più gustoso, potete pensare di arricchirlo con della pancetta o dello speck croccante.
Il risotto con gorgonzola e zafferano è un primo piatto che risolve. Nessun passaggio complicato, ma in compenso un risultato finale ottimo, da grandi chef.
Ingredienti (per 4 persone):
360 g di carnaroli acquerello
2 bustine di zafferano
170 g di gorgonzola
Preparazione
Ancora prima di cominciare la ricetta preparate il brodo vegetale, tenendolo in caldo. Poi tritate finemente gli scalogni e soffriggeteli in una pentola con il burro.
Quindi mettete il riso e soffriggete lo scalogno con il burro per qualche minuto poi aggiungere il riso e fatelo tostare per 3-4 minuti prima di sfumare con il vino bianco.
A cottura quasi ultimata, dopo 13-14 minuti, aggiungete lo zafferano sciolto in un mestolo di brodo.
Infine quando il riso è pronto spegnete e mantecate con il gorgonzola tagliato a dadini. Lasciate riposare un attimo e servite, con una spolverata di pepe.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…