Questo risotto cremoso ai porcini è la dimostrazione che in cucina possono starci tutti: facilissimo da fare, ma con un carico di gusto esagerato!

Porta in tavola qualcosa di diverso dal solio e scegliendo ingredienti di stagione, senza faticare troppo ai fornelli: con questo risottino fai centro e conquisti tutti, anche i palati più esigenti.

risotto cremoso ai porcini ricettasprint
risotto cremoso ai porcini ricettasprint

Perfetto da servire a pranzo, durante la settimana, ma anche come protagonista della domenica in famiglia o di qualsiasi occasione speciale.

Porta in tavola il risotto cremoso ai porcini e non servirà più nulla, il vero protagonista del tuo pranzo

Quando hai ospiti speciali e non vuoi dirigerti sempre verso le solite ricette, l’ideale è preparare qualcosa che sia semplice ma elegante. Fidati che con questo piatto fai centro: sembra elaborato, ma non lo è affatto e richiede un solo trucchetto ovvero assicurarsi di avere a disposizione dei funghi freschi per dare il massimo del sapore al risultato finale. Se però hai difficoltà, nessun problema, anche quelli surgelati andranno bene ma credimi, se riesci a trovare un prodotto fresco farai veramente il botto!

Dose per 4 persone

Ingredienti

  • 320 gr di riso
  • 400 gr di funghi porcini
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 20 ml di vino bianco
  • Un litro e mezzo di brodo vegetale ristretto
  • 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 80 gr di burro
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto cremoso ai porcini

  1. Iniziate la preparazione del risotto pulendo i funghi: prendete un pennellino o un canovaccio pulito e, con grande delicatezza, eliminate ogni traccia di impurità o terriccio. Fatto ciò tagliateli a pezzetti e lasciatene qualcuno affettato finemente per la guarnizione finale dei piatti.
  2. Prendete una casseruola e versate olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere fino a che sarà dorato, quindi eliminatelo. Versate i funghi, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per circa 6/7 minuti mescolando spesso.
  3. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare la parte alcolica e spegnete: prelevate i funghi e trasferitene una parte in un mixer, lasciando l’altra in caldo. Nella stessa casseruola versate ancora un po’ d’olio evo e l’altro spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Fate soffriggere sempre tenendo il fuoco basso.
  4. Unite il riso, tostatelo brevemente, quindi versate un mestolo di brodo vegetale ed iniziate la cottura. Intanto aggiungete poco brodo vegetale nel mixer, un po’ di prezzemolo fresco e frullate, trasformando i funghi in una crema liscia. Continuate la cottura del riso aggiungendo altro brodo caldo fino a che sarà al dente, quindi unite la crema di funghi ed i funghi a pezzetti.
  5. Regolate di sale, ultimate la cottura mescolando spesso e, se è il caso, aggiungendo ancora poco brodo caldo. Spegnete, completate con il burro ed il parmigiano reggiano grattugiato: mantecate fino a rendere tutto avvolgente e cremoso. Spegnete e servite subito, sentirete che profumo incredibile!