Risotto+degli+innamorati+%7C+Quel+che+ci+vuole+per+una+cena+perfetta
ricettasprint
/risotto-degli-innamorati-quel-che-ci-vuole-per-una-cena-perfetta/amp/
Primo piatto

Risotto degli innamorati | Quel che ci vuole per una cena perfetta

risotto degli innamorati ricettasprint

Il risotto degli innamorati è un piatto delizioso, ricco di sapore e dalla consistenza cremosa. Proprio il piatto perfetto per celebrare con eleganza il giorno di San Valentino: il primo piatto è sempre importante, quasi il fulcro centrale del menù. Il suo nome identifica l’unione favolosa tra ingredienti gustosi che insieme creano una pietanza assolutamente perfetta. Proprio come in ogni storia d’amore!

Potrebbe piacerti anche: Ricette cioccolatose per San Valentino | Le più golose e facili da realizzare
Oppure: Dolce perfetto per San Valentino | Pronto in 10 minuti facile e romantico

Ingredienti per 2 persone

120 gr di polipetti
400 gr di cozze
200 gr di gamberi sgusciati
100 gr di pomodorini

300 ml di pomodori pelati
Uno spicchio di aglio
Peperoncino fresco q.b.
Porro q.b.
80 gr di burro
Olio extra vergine di oliva q.b.
160 gr di riso
Prezzemolo q.b.
100 ml di vino bianco secco
200 ml di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e tagliando i pomodorini. Metteteli da parte e proseguite con la ricetta. Pulite le cozze e versatele in una pentola dai bordi alti: coprite con il coperchio, accendete a fuoco dolce senza aggiungere liquidi e monitorate finchè saranno tutte aperte poi spegnete. Filtrate l’acqua di cottura e mescolatela al brodo vegetale.

Versate un pò di olio extra vergine di oliva in una padella capiente. Fate soffriggere l’aglio ed il peperoncino a pezzetti, poi unite i pomodorini e cuocete circa 5 minuti. Versate anche i pomodori pelati, coprite e proseguite la cottura per altri 5 minuti. A questo punto aggiungete i polipetti puliti e continuate a cuocere 7/8 minuti, al termine dei quali aggiungerete anche i gamberi sgusciati e le cozze sgusciate (lasciatene qualcuna intera per la guarnizione).

In una casseruola a parte versate un pò di burro, fate appassire il porro, poi unite il riso e tostatelo qualche minuto. Sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcool, aggiungete un mestolo di brodo. A metà cottura del riso unite il sugo di pesce e fate insaporire. Se necessario allungate con poco brodo. Mescolate spesso in modo da ottenere un risotto denso e cremoso, ricco di sapore: servitelo ben caldo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

2 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

5 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

6 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

7 ore ago