Risotto+mari+e+monti%2C+un%26%238217%3Besplosione+di+gusto+e+particolarit%C3%A0%3A+ecco+come+lo+preparo+io%21
ricettasprint
/risotto-mari-e-monti-unesplosione-di-gusto-e-particolarita-ecco-come-lo-preparo-io/amp/
Primo piatto

Risotto mari e monti, un’esplosione di gusto e particolarità: ecco come lo preparo io!

Per il fine settimana, ecco un’idea originale e saporita, prepareremo il Risotto mari e monti, un’esplosione di gusto e particolarità! Io lo preparo così!

Il Risotto mari e monti è un piatto ricco di sapori e contrasti, che unisce il gusto del mare a quello della terra. Questa ricetta è perfetta per il fine settimana, quando hai più tempo da dedicare alla cucina e vuoi concederti un pranzo speciale. Il risotto sarà cremoso e profumato, arricchito con ingredienti di deliziosi come scampi, vongole, cozze e calamari, accompagnato dalla dolcezza dei piselli, dei peperoni gialli e delle zucchine. Un tocco di zafferano donerà poi al piatto un colore unico e un aroma irresistibile.

Risotto mari e monti, un’esplosione di gusto e particolarità: ecco come lo preparo io! ricettasprint.it

Per questa ricetta andremo ad utilizzare del riso carnaroli, che è perfetto per realizzare un risotto favoloso perché assorbe bene i sapori e mantiene la giusta consistenza. Il brodo di pesce poi, è un altro elemento fondamentale per la realizzazione di questa speciale ricetta, perchè si sposa perfettamente con le verdure, ed esalta il sapore dei frutti di mare.

Ingredienti e preparazione del risotto mari e monti

Insomma, se vuoi davvero stupire tutta la famiglia, inizia a preparare con me questo risotto, vedrai che saprà sorprendere i tuoi ospiti con i suoi contrasti di sapore, ottenendo una ricetta ti permetterà di portare in tavola un piatto originale e gustoso, ideale per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarti nel fine settimana. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera subito!

Leggi anche: Risotto di fortuna, se sei di fretta con un solo ingrediente ti salvo il pranzo
Leggi anche: Risotto zucca e funghi: provalo subito è la fine del mondo

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

350 g di riso carnaroli
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 litro di brodo di pesce
250 g di scampi
300 g di vongole
300 g di cozze

250 g di calamari
100 g di piselli
2 peperoni gialli
1 bustina di zafferano
2 zucchine
Un mazzetto di prezzemolo
Due carote
Una cipolla
Due spicchi di aglio

Come preparare il risotto

Per realizzare questa golosa ricetta sprint, inizia preparando il brodo di pesce, facendo bollire in una pentola, le teste dei gamberi con acqua, sale, carote tagliate a rondelle, cipolla e uno spicchio di aglio. Lascia cuocere per almeno 30 minuti, poi filtra il brodo e tienilo da parte. In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi uno spicchio di aglio. Aggiungi le vongole e le cozze e falle aprire a fuoco vivace. Una volta aperte, sgusciale e tienile da parte insieme al liquido di cottura filtrato.

cipolla tagliata ricettasprint.it

In una pentola capiente, fai rosolare la cipolla tritata finemente con un pò di olio extravergine di oliva. Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto a fuoco medio, mescolando continuamente. Aggiungi i peperoni gialli tagliati a cubetti e le zucchine a rondelle, lasciando cuocere il tutto per qualche minuto. Versa il brodo di pesce caldo nel risotto, poco alla volta, mescolando di tanto in tanto. Continua così per circa 15-20 minuti, fino a quando il riso sarà al dente e avrà assorbito tutto il brodo.

Cozze ricettasprint.it

Nel frattempo, in una padella a parte, fai rosolare l’altro spicchio di aglio con un pò di olio extravergine di oliva. Aggiungi i calamari tagliati a pezzetti e lasciali cuocere per qualche minuto, poi aggiungi gli scampi e fai rosolare da entrambi i lati. A metà cottura del risotto, aggiungi i piselli e il trito di prezzemolo. Continua a cuocere e aggiungi un pò di brodo se necessario, in più, il sughetto di cottura di calamari e scampi. A fine cottura, aggiungi alle cozze e vongole sgusciate, i calamari e gli scampi. Mescola bene il tutto e fai insaporire il risotto per qualche minuto. Infine, prendi una tazza di brodo di pesce, sciogli al suo interno la bustina di zafferano e aggiungilo al risotto, mescolando bene per distribuire il colore e l’aroma nel risotto. Spegni finalmente i fornelli e servilo ben caldo in tavola. Buoin appetito!

peperoni ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

1 ora ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago