Risotto+alle+noci+caramellate+%7C+Goloso+e+invitante+per+un+primo+caldo+alternativo
ricettasprint
/risotto-noci-caramellate-caldo-semplice-appetitoso/amp/
Risotto

Risotto alle noci caramellate | Goloso e invitante per un primo caldo alternativo

Risotto alle noci caramellate ricettasprint

Il Risotto alle noci caramellate è facilissimo da preparare ed ha un gusto accattivante. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e preparerete questo primo gustoso in pochi minuti e senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Risotto con crema di zucchine e salsiccia | Semplice e buono

Potrebbe piacerti anche: Minestra d’orzo dell’Alto Adige | Servita calda è il piatto perfetto

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola del riso

  • Strumenti
  • una pentola
  • carta forno
  • un piatto
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • Un cucchiaio di zucchero di canna
  • 100 g di mascarpone
  • Pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 1,2 l di brodo vegetale già pronto
  • Sale fino q.b.
  • Uno scalogno
  • 250 g di riso per risotti
  • Rosmarino q.b.
  • 300 g di parmigiano
  • 40 g di burro
  • 12 gherigli di noce

Risotto alle noci caramellate, procedimento

Sciogliete 20 g burro in una casseruola con 1 dl di brodo vegetale e fateci stufare per qualche minuto lo scalogno tritato finemente a fiamma moderata. Appena il liquido sarà evaporato, aggiungete il riso e cuocetelo per 2 minuti sempre a fiamma moderata. Unite il brodo vegetale e cuocete per il tempo di cottura indicato sulla scatola del riso.

Risotto alle noci caramellate ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla pizzaiola | delizioso piatto pronto in 10 minuti

Potrebbe piacerti anche: Cagionetti | Dolcetti tipici abruzzesi semplici da fare a casa con i nipoti

Nel frattempo, sciogliete il burro rimasto in una padella antiaderente e fateci rosolare i gherigli delle noci. Insaporite con del rosmarino tritato e del pepe nero macinato sul momento a proprio piacere. Unite lo zucchero e lasciatelo caramellare cuocendo il tutto a fiamma dolce. Una volta cotte, raccogliete le noci su un piatto ricoperto con carta forno e lasciate raffreddare il tutto prima di tritarle finemente. Al termine di cottura del riso, unite il parmigiano grattato e il mascarpone. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e unite la polvere di noci caramellate. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, il risotto è pronto. I palati più esigenti potranno abbellire il piatto con dei gherigli di noci spezzettati a proprio piacimento. Mettete il primo nelle scodelle e servite il risotto.

Risotto alle noci caramellate ricettasprint

 Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago