Risotto+al+pesto+di+peperoni%2C+per+cambiare+le+carte+in+tavola+in+poche+mosse
ricettasprint
/risotto-pesto-peperoni-cambiare-carte-tavola-poche-mosse/amp/
Risotto

Risotto al pesto di peperoni, per cambiare le carte in tavola in poche mosse

Il Risotto al pesto di peperoni è favoloso! Fatto in poche e semplici mosse, è un mix di sapori e profumi che tutti vogliono mangiare.

Il Risotto al pesto di peperoni è strepitoso! Gustoso e piuttosto leggero così cucinato, è una di quelle prelibatezza alle quali è impossibile resistere. Fatto con pochi e semplici ingredienti, è estremamente saporito, profumato ed invitante.

Risotto al pesto di peperoni, per cambiare le carte in tavola in poche mosse

Si tratta di un primo piatto da leccarsi i baffi che tutti possono preparare: anche chi non è molto abile in cucina. L’importante è prestare attenzione a non scottarsi durante la cottura e poi spellatura dei peperoni passati in forno.

Risotto al pesto di peperoni ecco come si fa

Il Risotto al pesto di peperoni è fantastico! Molto più leggero di quello che si può pensare così preparato, è una delle ene estive più gettonate.

Così realizzato, è buono come quello che mangereste in uno dei migliori ristoranti.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una spatola
  • una casseruola
  • un mestolo
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • una piccola cipolla di Tropea
  • 4 peperoni rossi e gialli
  • 320 g di riso per risotti
  • olio evo
  • qualche ramaiolo di brodo vegetale
  • sale
  • alcune foglie di basilico fresco

Risotto al pesto di peperoni, procedimento

Mettete due peperoni, uno giallo e uno rosso, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 200° per 30-35 minuti, rivoltandoli di tanto in tanto. Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare dentro una ciotola. Trascorso il tempo necessario, private i peperoni di picciolo, semini, pelle e frullate la polpa in un mixer cucina con un pizzico di sale un  filo d’olio per avere il pesto della consistenza desiderata.

Leggi anche: Fiori di sfoglia con melanzane e groviera, sfiziosi per l’aperitivo e non solo

Leggi anche: Crostata al salame e pomodori: perfetta quando sei stanca di preparare le solite cene

Risotto al pesto di peperoni, per cambiare le carte in tavola in poche mosse. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Insalata fredda di verdure e tonno: con questa ricetta non si sbaglia mai, farai centro

Mondate i rimanenti due peperoni e tagliateli a tocchetti finissimi che raccoglierete in una padella antiaderente con un filo d’olio un poco di cipolla pulita e tritata finemente. Fate rosolare a fiamma moderata per qualche minuto prima di sfumare con del brodo vegetale. A fine cottura, frullate il tutto e conservate in una ciotolina. In una casseruola, appassite la restante cipolla in un giro d’olio prima di tostarci il riso e poi portarlo a cottura unendo del brodo vegetale quando necessario. A fine cottura, mantecate con i peperoni frullati e profumate con del basilico fresco sminuzzato. Servite caldo.

Risotto al pesto di peperoni, per cambiare le carte in tavola in poche mosse. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Risotto al pesto di peperoni, per cambiare le carte in tavola in poche mosse. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

31 minuti ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

2 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

10 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

11 ore ago