Il Risotto ai piselli profumatissimo è strepitoso! Pronto in pochi minuti, è la ricetta subito pronta per un primo piatto da leccarsi i baffi che va a ruba in un istante
Il Risotto ai piselli profumatissimo è fantastico! Realizzato in un paio di semplicissimi passaggi, è la vivanda a cui nessuno sa dire di no. Facile e veloce da realizzare, con le istruzioni sotto riportate tutti lo possono preparare: anche chi si mette dietro ai fornelli per la prima volta, ed è sempre buonissimo!
Ottimo sia realizzato con piselli freschi che congelati, è la prelibatezza che va a ruba in pochi istanti e che piace tantissimo anche ai piccoli di casa che quindi della verdura senza fare i soliti capricci.
Il Risotto ai piselli profumatissimo è incredibile! Economico perché preparato con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto, è la prelibatezza primaverile che ti fa fare sempre una bella figura. Rinfrescante e ricco di sapore, una cucchiaiata dopo l’altra ti aiuta a tornare o restare in forma e, per di più, con gusto.
Light e godurioso, nessuno sa dirgli di no! E come potrebbe? È talmente buono che è impossibile resistere al desiderio di mangiarlo anche più volte al giorno. Ecco perché è sempre bene farne almeno una manciata in più.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Lavate la carota e la costa di sedano, asciugateli e poi mondateli e tagliateli a tocchetti che raccoglierete in una pentola. Aggiungete la cipolla pulita e spezzettata e ricoprite il tutto con l’acqua. Procedete con la cottura per il tempo necessario ad ammorbidire le verdure, aggiustate di sale e il brodo vegetale è pronto. Trascorso il tempo necessario, in un pentolino d’acqua bollente leggermente salata cuocete per 5 minuti i piselli prima di scolarli, passarli immediatamente nell’acqua fredda per bloccarne la cottura e frullarne metà in un mixer cucina per avere una crema omogenea.
In una casseruola fate appassire la cipolla mondata sminuzzata in un filo d’olio e poi tostateci il riso. Trascorso il tempo necessario, portate il tutto a cottura unendo il brodo vegetale filtrato quando necessario. A fine cottura, mantecate con la crema di piselli e aggiustate di sale e pepe. Abbellite con il resto dei piselli e profumate il risotto con il trito di menta e le scorza dell’agrume grattugiata. Servite caldo.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…