Risotto alla pizzaiola, la ricetta completa e facile da fare a casa, con pomodoro, mozzarella e origano, tutti i trucchi per un risotto cremoso e gustoso.

Il risotto alla pizzaiola è un piatto semplice, veloce e ricco di gusto, perfetto per chi ama i sapori tipici della cucina italiana, proprio come una volta senza rinunciare a un tocco di leggerezza.

Risotto alla pizzaiola - Ricettasprint.it
Risotto alla pizzaiola – Ricettasprint.it

La combinazione di pomodoro, origano e mozzarella rende questo risotto irresistibile, da leccarsi i baffi, mentre i pochi ingredienti permettono di prepararlo in meno di 30 minuti. Provare per credere.

Risotto alla pizzaiola: la ricetta completa e facile da fare a casa

Non resta che scoprire la ricetta del risotto spiegata passo passo, anche i trucchi per ottenere un risotto cremoso e gustoso. Non solo anche varianti per renderlo ancora più sfizioso. Il risotto alla pizzaiola è un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per un pranzo o una cena veloce. Ti servono pochi ingredienti e qualche accorgimento, otterrai un risotto cremoso, filante e profumato, che conquisterà tutta la famiglia.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 150 g di mozzarella a cubetti
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 700 ml di brodo vegetale caldo
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • origano secco q.b.
  • basilico fresco q.b.
  • Procedimento del risotto alla pizzaiola

  • Preparare il soffritto: quindi tritare finemente la cipolla e farla appassire in una casseruola con l’olio extravergine d’oliva.
  • Tostare il riso, aggiungere il riso e farlo tostare per 1-2 minuti, mescolando continuamente, fino a quando diventa traslucido, non andare di fretta.
  • Cuocere con il pomodoro: versare la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e origano. Mescolare bene e iniziare ad aggiungere il brodo caldo poco alla volta, come per un risotto classico, non sbagliare!
  • Mantecare con la mozzarella, solo quando il riso è quasi pronto (dopo circa 15-18 minuti), spegnere il fuoco e aggiungere i cubetti di mozzarella. Mescolare delicatamente fino a ottenere un risotto cremoso e filante.
  • Servire nei piatti e completare con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di origano. Servire caldo e mangiare subito!
  • Per un risotto perfetto e impeccabile, si consiglia di usare un brodo caldo per non interrompere la cottura del riso. Non sciacquare il riso prima della cottura per mantenere l’amido, necessario per la cremosità. Per un tocco extra, puoi aggiungere un filo di olio aromatizzato al basilico prima di servire. La mozzarella può essere sostituita con provola o scamorza per un sapore più intenso. Lasciamola sgocciolare bene così non rilascia liquidi nel risotto.