Il Risotto con pomodori San Marzano è eccezionale! Profumatissimo e ricco di sapore, è il piatto estivo senza glutine che ti aiuta a sopportare il caldo
Il Risotto con i pomodori San Marzano è una favola! A ogni cucchiaiata ti rimette in forza dandoti la giusta energia anche per affrontare le più grandi fatiche dei giorni torridi estivi. Leggero, nutriente e assai saporito, così fatto non è per niente acido ed è facilmente digeribile. Privo di lattosio, è adatto sia all’alimentazione dei celiaci che delle persone intolleranti al suddetto zucchero di origine animale.
Non solo! Siccome non contiene nemmeno ingredienti di origine animali e neanche un loro derivato, questo significa che stiamo parlando di un primo piatto perfetto anche per l’alimentazione dei vegani. Cremoso e caratterizzato da un sapore avvolgente e delicato, fin dal primo assaggio scivola lungo il palato coccolandolo e con il suo sapore irresistibile arriva dritto al cuore in un lampo!
Il Risotto con pomodori San Marzano è ottimo! Preparato in pochissimi minuti, mette tutti d’accordo ed è praticamente impossibile resistergli. Fin dal primo sguardi, infatti, nessuno sa resistere alla tentazione di infilarci almeno un cucchiaio, anche solo con la scusa di assaggiarlo. E poi? il difficile è fermarsi.
Infatti, una cucchiaiata tira l’altra e questo risotto sparisce dalla scodella in un batter d’occhio, e sicuramente in molti meno minuti di quelli che avete impiegato per prepararlo. E non potrebbe essere diversamente! Leggero, gustoso e salutare, nessuno sa dirgli di no. Preparato con pochi ingredienti ma di grande qualità e tutti nostrani, questo è il primo piatto caldo che ti fa dimenticare anche la più grande preoccupazione. Ma soprattutto, è talmente leggero che anche se ne mangi un poco in più di certo non ingrassi e non accumuli nemmeno grassi sui punti nevralgici come cosce, glutei o fianchi. Che cosa state dunque aspettando a prepararlo?
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola rosolate per qualche istante lo scalogno mondato sminuzzato in un filo d’olio e poi tostateci il riso per 2 minuti. Sfumate con il vino ed, evaporato l’alcool, unite la polpa di pomodori San Marzano.
Leggi anche: Tortino di carciofi patate prosciutto e mozzarella, per una cena stuzzicante e diversa dal solito
Leggi anche: Cheesecake riciclo perfetto: ti è avanzato del pane e qualche contorno? Ecco l’idea gustosa
Procedete con la cottura per i pochi minuti necessari a far rapprendere la passata e portate il tutto a cottura unendo il brodo bollente quando necessario. Trascorso il tempo necessario, aggiustate di sale e profumate con le foglie di basilico fresco. Emulsionate tutti gli ingredienti con cura e fate riposare il risotto coperto per 2 minuti. Servite caldo.
Leggi anche: Carote arrostite al rosmarino e pinoli in padella, così invitanti da risultare irresistibili
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…