Risotto+ricco+del+contadino+%7C+Cremoso+e+genuino+pronto+in+poco+tempo
ricettasprint
/risotto-ricco-del-contadino-cremoso-e-genuino-pronto-in-poco-tempo/amp/
Primo piatto

Risotto ricco del contadino | Cremoso e genuino pronto in poco tempo

risotto ricco del contadino ricettasprint

Il risotto ricco del contadino è un piatto delizioso ed anche abbastanza leggero, ideale per creare una alternativa alla solita pasta. E’ un primo molto veloce da preparare, con ingredienti semplici quindi potete realizzarlo anche durante la settimana quando avete voglia di gustare qualcosa di invitante senza stare troppo tempo ai fornelli. Anche se è una ricetta elementare ed alla portata di tutti, quando porterete in tavola questo risotto tutti si leccheranno i baffi, anche i bambini che con le verdure spesso non vanno molto d’accordo! Il successo è assicurato, vediamo quindi insieme il procedimento per preparare questa bontà.

Potrebbe piacerti ancheRiso con fegatini al Marsala | Primo piatto da veri chef
Oppure: Risotto con zucchine e scamorza affumicata | Filante e economico

Ingredienti

360 grammi di riso
200 gr di zucca
200 gr di carote

2 patate grandi
50 gr di pecorino grattugiato
Cipolla q.b.
120 ml di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo le patate, la zucca e le carote. Tagliatele a pezzetti e lessatele in acqua leggermente salata giusto il tempo di ammorbidirli. Prendete una padella, versate un pò di olio extra vergine d’oliva e fate rosolare mezza cipolla tritata finemente. Aggiungete le verdure, regolate di sale e di pepe e saltate per qualche minuto, poi aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce.

A parte mettete sul fuoco una casseruola capiente e rosolate ancora mezza cipolla tritata finemente in un pò di olio extra vergine d’oliva. Versate il riso e tostatelo brevemente, poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura, versando un pò di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito. Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete le verdure con il condimento per ultimare la cottura. Terminato questo passaggio spegnete, aggiungete il pecorino e mantecate bene: servite subito, ben caldo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago