Risotto+alla+zucca+%7C+Veloce+e+sfizioso+con+la+cannella+e+il+taleggio
ricettasprint
/risotto-zucca-veloce-sfizioso-cannella-taleggio/amp/
Risotto

Risotto alla zucca | Veloce e sfizioso con la cannella e il taleggio

Risotto alla zucca ricettasprint

Il Risotto alla zucca è saporito e profumato. Con le indicazioni della nostra Ricetta Sprint, preparerete un primo caldo che piace a grandi e piccini in pochi minuti.

Potrebbe piacerti anche: Curry di salmone | Condimeto profumato, saporito e pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di pasta sfoglia con ricotta arancia e cioccolato | Facile e accattivante

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti. In pentola.

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • 600 g di zucca
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 1,5 l di brodo vegetale già pronto
  • 60 g di vino bianco
  • cannella in polvere q.b.
  • 320 g di riso
  • Pepe nero q.b.
  • 100 g di cipolle ramate
  • 80 g di taleggio
  • Sale fino q.b.
  • 50 g di burro

Risotto alla zucca, procedimento

Private la zucca della sua buccia e dei suoi semini. Su un tagliere, riducete la polpa dell’ortaggio a dadini. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente e fateci rosolare la cipolla sminuzzata finemente per 10 minuti a fiamma moderata. Una volta che il tubero si sarà intenerito, unite i tocchetti di polpa di zucca e cuocetela per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Incorporate il brodo e cuocete il tutto per 20 minuti a fiamma moderata. Nel frattempo, tostate il riso in una padella antiaderente per 2-3 minuti, mescolando spesso.

Risotto alla zucca ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti aglio, olio e mazzancolle | Primo piatto pronto in meno di 30′

Potrebbe piacerti anche: Biscotti all’olio 15 minuti | Velocissimi e facilissimi da preparare

Mescete il vino bianco e cuocete a fiamma allegra per qualche altro minuto. Appena l’alcool sarà evaporato, trasferite il riso tostato e insaporito con il vino nel tegame con la zucca e aggiungete qualche ramaiolo di brodo vegetale caldo. Cuocete il riso per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola mescolando ogni tanto. Al termine della cottura, spegnete il fornello e aggiustate di sale e pepe nero macinato sul momento a proprio piacimento. Unite un pezzetto di burro e il taleggio spezzettato finemente. Profumate con della cannella in polvere a proprio piacere. Cuocete il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando per avere un sapore uniforme. Ecco, il risotto è pronto. Mettete il primo nelle scodelle e servite il risotto.

Risotto alla zucca ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

2 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

4 ore ago