Ecco preparare a Natale, il roast beef all’inglese, un secondo semplice, ma di gran effetto, conquisterà i palati di tutti, vediamo insieme la ricetta sprint!
Oggi ti proponiamo un secondo piatto di carne che solitamente si prepara nelle grande occasioni, non solo per le domeniche in famiglia, ma anche durante le festività natalizie. La preparazione non è complessa, ma per un risultato speciale occorre rispettare dei tempi di cottura e temperatura, ma nulla di impossibile.
Puoi accompagnare con qualsiasi contorno, dalle patate al forno agli spinaci filanti in forno o con verdure grigliate. Puoi servire inoltre il roast beef con delle salse. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Farai felice tutti a tavola a Natale, vediamo insieme come poter preparare questo piatto, se seguirai passo la ricetta otterrai un buon risultato. Non resta che scoprila.
Ingredienti per 6 persone
1 Kg di roast beef ( lombo o controfiletto)
Per poter preparare il roast beef all’inglese, iniziamo a preriscaldare il forno, si consiglia ad una temperatura di circa 200° e poi mettiamo all’opera. Mettiamo in una terrina l’olio extra vergine di oliva, poco sale e pepe e mescoliamo.
Leggi anche: Che ne dici del salmone in crosta alla vigilia di Natale? La versione più buona in assoluto!
Poi poggiamo sulla carne il rosmarino, l’alloro, la salvia e leghiamo con lo spago da cucina. Poi spennelliamo la carne con il mix in terrina. Prendiamo una casseruola con i bordi alti e mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, mettiamo la carne e lasciamo rosolare a fiamma alta. Giriamo spesso la carne, mi raccomando evita di bucare la carne con i rebbi di una forchetta, rischi di far fuoriuscire il succo e di conseguenza si seccherà la carne.
Leggi anche: Srotola la sfoglia pronta e prepari delle fantastiche stelline di Natale da servire con quello che vuoi
Leggi anche: Lo zabaione di Natale, io lo faccio freddo, ma quale crema pasticcera o chantilly
Dopo una mezz’ora sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare. Mettiamo in una teglia da forno e lasciamo cuocere per circa 20 minuti per ottenere una crosta dorata. Poi giriamo e proseguiamo la cottura per altri 20 minuti.
Spegniamo e copriamo la carne con un foglio di carta di alluminio e lasciamo riposare, poi possiamo togliere la carta. Affettiamo la carne e serviamo.
Buon Appetito!
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…