Leggi anche questa -> tisana sgonfia pancia al finocchio, limone e zenzero
Potrebbe interessarti anche questa ricetta -> bevanda detox, mela e zenzero e limone
A San Valentino, ma non solo, un bel bicchierino di rosolio è ideale per terminare un pranzo o una cena. Preparalo è facile, ve lo dimostriamo.
Un liquore leggero, dal profumo avvolgente, perfetto per concludere una cenetta romantica ma anche quando abbiamo ospiti da prendere alla fine del caffè per chiudere in bellezza. Questo è il rosolio, una delle tante eccellenze italiane.
Come dice il nome, la ricetta originaria prevedeva un infuso a base di petali di rosa, quello che realizzavano i monaci nei loro laboratori all’interno dei conventi. Oggi però con la parole rosolio si intendono diversi liquori che utilizzano erbe aromatiche e frutta. Un grado alcolico moderato, che arriva al massimo al 35% e che lascia in bocca un sapore inimitabile.
Noi abbiamo scelto una versione che mette insieme il sapore intenso degli agrumi con quello di diverse spezie, tutte perfette per esaltare il prodotto finale.
Preparare un ottimo rosolio sarà molto semplice, perché alla fine si tratta di assemblare al meglio gli ingredienti. Oltre a quelli che vi suggeriamo, potete aggiungere mezzo grammo di curcuma e altrettanto di zafferano.
Ingredienti (per una bottiglia)
1 l di alcool puro
100 g buccia di limone
Preparazione:
Prendete un barattolo di vetro capiente, ricavate la buccia da un limone non trattato e poi mettete tutti gli aromi insieme alle spezie in infusione con l’alcool nel barattolo.
Dovete tenere tutto dentro per almeno cinque giorni, coprendo con un canovaccio per non far entrare impurità.
Passato questo tempo, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in un bicchiere d’acqua.
Quindi filtrate e mettete in una bottiglia sterilizzata. Conservate il rosolio in un luogo fresco e asciutto e se potete aspettate almeno un paio di mesi prima di consumarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…