Oggi vi presentiamo un finger food facilissimo da realizzare e veramente gustoso. Stiamo parlando dei Rotolini di crepes alla ricotta e salmone. Di grande effetto scenico, sono talmente gustosi che è difficile resistergli: uno tira l’altro come le ciliegie.
Con il loro ripieno fresco, cremoso e dissetante grazie alla presenza dei cetrioli, questi stuzzichini sono davvero formidabili e appetitosi
Vi basteranno pochi ingredienti per realizzarli e, fatta eccezione per il salmone che ha un costo un poco più elevato se di buona qualità, tutti gli altri ingredienti sono a basso costo.
In pochi minuti, quindi, preparate degli stuzzichini fantastici e raffinati che piacciono sia ai giovani che ai meno giovani.
Ideali per un antipasto in famiglia ma anche con parenti e amici, questi finger food li potete servire per le apericene, i brunch e i buffet. Fin dal primo morso sarete piacevolmente colpiti dalla loro morbidezza che della crepe che vi scioglierà in bocca lasciando il posto al sapore raffinato e delicato della ricotta insaporita con il salmone.
Se volete servire questi manicaretti a persone celiache, dovrete realizzare la variante gluten free di questi stuzzichini. Per fare questo, vi basterà usare nell’impasto una farina senza glutine.
Potrebbe piacerti anche: Panini ripieni con funghi e salame | Gustosi e invitanti
Potrebbe piacerti anche: Crema di ricotta vegetale | Un’idea che ci viene dal mondo vegano
Dosi per: circa 30 rotolini
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Mescolate l’uovo sbattuto con il latte e unite la farina e il burro fuso. Trasferite un ramaiolino della pastella in una padellina dandole il tempo di distribuirsi su tutto il fondo. Cuocete per 1 minuto e 40 secondi, rivoltando la crepe a metà cottura.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli con funghi e salsiccia | Facili e pronti in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Cheesecake ai formaggi e pomodori | La torta salata gustosa e delicata
Ultimata la cottura, adagiate la crepe in un piatto e farcitela con due cucchiai di ricotta salata e pepata a proprio piacimento. Insaporite con una strisciolina di salmone e dei tocchetti di cetriolo a proprio piacimento (facoltativo). Arrotolate su se stessa la crepe e affettate il rotolino in tocchetti lunghi 3,5 cm che sistemerete in un piatto da portata. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Servite i rotolini.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…