L’antipasto che vi proponiamo ora è davvero goloso. Prepariamo insieme i rotolini di piadina con squacquerone, speck e rucola.
Una ricetta semplice, facile da preparare e subito pronti. Vediamo subito come si preparano.
Leggi anche: Piadina con insalata, fiori di zucca e gamberi | La piadina vegetariana
Leggi anche: Piadina ai 5 cereali | Leggera senza burro e strutto
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Iniziamo con lo scaldare la piadina per qualche minuto. Va bene anche in padella, o su di una piastra di ghisa.
Una volta pronta, poggiamola sul piano di lavoro e partiamo con il ripieno. Spalmiamo lo squacquerone in modo abbondante su tutta la piadina, aggiungiamo poi lo speck ed, infine, la rucola.
Arrotoliamo la nostra piada e tagliamola a rotolini.
Leggi anche: Piadina di ceci con rucola stracchino pesto al pomodoro insalate | Divina
Leggi anche: Piadina al pomodoro ripiena | Delizia sfiziosa e succulenta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…