Rotolo+con+crema+e+mele+%7C+Ottimo+per+colazione+e+merenda
ricettasprint
/rotolo-crema-mele/amp/

Rotolo con crema e mele | Ottimo per colazione e merenda

Il rotolo con crema e mele è un dolce molto facile da realizzare, ma è buonissimo. Perfetto per una merenda golosa, ma anche per la colazione.

Rotolo con crema e mele ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ricetta della nonna dello strudel alle mele, la ricetta originale

Leggi anche > Crostata alla crema catalana | Facile e senza glutine

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 25-30′

INGREDIENTI dose per persone

Per la frolla

  • 200 g di farina per dolci
  • 1 uovo medio intero
  • 80 g di burro freddo a pezzi
  • 50 g di zucchero semolato

Per la farcia

  • 1 mela grande
  • 125 ml di crema pasticcera con i semini di una bacca di vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • uvetta messa in ammollo nell’acqua

Per decorare

  • Zucchero a velo q.b.

Leggi anche > Cornetti ripieni di confettura alle mele | Si preparano in soli 10 minuti !

Leggi anche > Rotolo di pasta sfoglia con ricotta arancia e cioccolato | Facile e accattivante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rotolo con crema e mele, preparazione

Per preparare questo delizioso dolce si inizia andando a fare la crema pasticcera che quando la useremo dovrà essere fredda. Un consiglio meglio non farla troppo compatta perchè sarebbe poi difficile da stendere e nemmeno troppo liquida altrimenti uscirebbe facilmente dal rotolino.

Rotolo con crema e mele ricettasprint

 

Mentre la crema pasticcera si raffredda andiamo a preparare la frolla unendo in una ciotola di una planetaria, ma si può fare anche a mano tutti gli ingrediente partendo prima dalla farina ed il burro. Il burro lo si può sostituire con 60 gr di olio di semi, ma questo dipende dai propri gusti e dalle proprie abitudini. Una volta che si è ottenuto un panetto uniforme e compatta lo si ricopre con la pellicola per alimenti e lo si pone in frigorifero per almeno 30 minuti; passaggio importante soprattutto se abbiamo usato il burro.

Rotolo con crema e mele ricettasprint

Nel frattempo si lava per bene la mela e la si taglia cubetti, la si mette in una ciotola con un cucchiaio di zucchero semolato ed uno di succo di limone, in questo modo non diventerà scura.

Adesso non resta che riprendere la frolla e la si stende andando a formare un rettangolo che verrà farcito con le mele (senza il succo), la crema pasticcera e le uvette ben strizzate. L’uvetta la si può far ammorbidire anche in un liquore per dare un gusto in più. Arrotolare e cuocere per 25-30 minuti a 180°C in forno già caldo.

Una volta cotto si deve far raffreddare completamente e solo a questo punto lo si potrà tagliare in pezzi. Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.

Rotolo con crema e mele ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

4 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

4 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

6 ore ago