Basta davvero poco per far felici tutti a tavola prima di cena, magari avete invitato ospiti e volete deliziarli prima di iniziare. Ecco la ricetta da seguire.
I rustici sfogliati che vogliamo proporvi si preparano in pochi minuti, utilizzando un rotolo di pasta sfoglia e farcendo con spinaci e.. Non vogliamo svelarvi tutto adesso, ma possiamo dirvi che non c’è la ricotta. Siete curiosi? Seguite passo passo la nostra ricetta sprint e il successo è garantito a tavola!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:L’ingrediente che non ti aspetti per un dessert natalizio da urlo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Due ingredienti speciali per un Natale tenerissimo e profumato
Ingredienti
Se volete ottimizzare i tempi, potete sostituire gli spinaci freschi con quelli surgelati e così dovrete solo cuocerli per poco tempo. Per preparare questo sfizioso finger food, iniziate a lavare a pulire gli spinaci, li lavate sotto acqua corrente fredda e li sbollentate in una pentola con acqua fredda per pochi minuti.
Scolateli per bene e poi trasferite in una padella con l’olio e l’aglio e fate insaporire un pò, condite con il sale.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Palline di taleggio fritte
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Mauro Improta e suo figlio chef Mattia | Piccatine di vitello con scarola ripiena
Fate intiepidire e poi srotolate la sfoglia su un piano da lavoro, bucherellate un pò la sfoglia e poi distribuite gli spinaci, il provolone tagliato a dadini e aggiungete le mandorle sminuzzate e arrotolate la pasta sfoglia, sigillate bene i bordi e poi spennellate un pò di latte e poi tagliate a pezzi a adagiate man mano su una leccarda da forno ricoperta con carta forno e fate cuocere in forno a 180° per almeno 10-15 minuti, poi spegnete e servite tiepidi.
Buon Aperitivo o Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…